Descrizione

Macán è uno sguardo moderno e molto personale sui vini di alta espressione e massima qualità della D.O.Ca. Rioja. È una scommessa sulla finezza, l'eleganza, la complessità e la potenza, e rappresenta il fiore all'occhiello delle Cantine Benjamin de Rothschild & Vega Sicilia, il progetto comune avviato da Tempos Vega Sicilia e dalla Compañía Vinícola Edmond de Rothschild nel 2004. il 2009 è stata la prima annata lanciata sul mercato e, come spiegano dalla cantina stessa, il 2020 rappresenta un punto di svolta nella sua definizione. Per la sua elaborazione sono stati cercati nuovi appezzamenti e varietà, oltre al Tempranillo, come il Garnacha e il Graciano. Quest'ultima, insieme alla precisione nel decidere il momento della vendemmia, ha salvaguardato la freschezza di un'annata climaticamente calda. Il risultato è un rosso d , potente, delicato e untuoso. Insomma, una vera delizia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
98.835 bottiglie bordolesi
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Graciano
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso.
Profumo
Si distingue per i suoi aromi di frutta nera matura con sentori di erbe secche e rovere cremoso.
Bocca
Molto equilibrato, succoso e speziato allo stesso tempo, con tannini maturi ma delicati.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2035, più o meno, se lo tieni in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti da un'accurata selezione di appezzamenti situati su terrazze a 500 metri di altitudine nei paesi di San Vicente de la Sonsierra, Labastida, Ábalos, Navaridas ed Elvillar.
Dimensioni
100 ettari.
Età
Viti con un'età media di 40 anni.
Suolo
Povero, ghiaioso, poco evoluto e di natura argilloso-calcarea.
Clima
il 2020 è stato un po' più caldo, ma ha avuto piogge perfette durante tutto il ciclo, soprattutto tra marzo e giugno, permettendo al terreno di fare scorta d'acqua. Per quanto riguarda le temperature, le medie sono state più alte del solito solo durante l'estate, soprattutto nella prima metà di settembre, con giornate di vento caldo e intenso da sud-est.
Rendimento
4.000 chilogrammi per ettaro, che è come dire 28 ettolitri per ettaro.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta dal 13 al 30 settembre a mano in cassette da 12 chili
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in barrique e fudre, seguito da altri 28 mesi in bottiglia.
Imbottigliamento
Ad agosto 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Benefiting from increased use of larger foudres and a lower percentage of new oak, this is the latest in an impressive run of vintages from Macán. Stony reduction and subtle aromatic spices combine on the nose, leading you into a palate of coffee bean, orange zest, raspberry and blackberry with a hint of mountain herbs and svelte, filigree tannins. 2027-35.

The Wine Advocate:

The 2020 Macán includes new plots and Garnacha and Graciano grapes, and they harvested a little earlier. They select their best plots in San Vicente de la Sonsierra, and the grapes were cooled down for 24 hours before fermenting in oak vats with part of autochthonous yeasts. It matured 50% in new French oak barrels and 4,000-liter oak foudres for 16 months. The bottles are kept for three years before they're released. There were 98,835 bottles, 3,557 magnums and some larger formats produced. It was bottled in August 2022. (Luis Gutiérrez)

James Suckling:

Black plums, currants, black beans and touches of sandalwood, ash and cigar box on the nose. Juicy and full-bodied, with really fine-grained tannins and a long, linear finish that lingers. Really poised. Needs at least two more years to come around. (Zekun Shuai)