Descrizione

Rafael Cambra fa innovazione partendo dalla tradizione con questo vino de parcela che stupisce per il suo profilo atlantico. Un vero omaggio alla proprietaria del vigneto dove nasce il Forcallà, che dimostra che vale la pena tornare alle origini per creare qualcosa di nuovo. Ottimo rapporto qualità-prezzo per questo rosso di una varietà quasi scomparsa che si coltivava nella parte più occidentale della D.O. Valencia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
8.000 bottiglie
Sottozona
Fontane degli Allforins
Varietà
100% Forcallà
Origine
Valencia

Degustazione

Vista
Colore rubino con tonalità bassa.
Profumo
Aromi di frutta rossa e frutti di bosco. Un po' di nota lattica.
Bocca
Molto fresco, con tensione e un tocco balsamico.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura compresa tra 14 e 16 °C.
Consumo
Fino al 2033 se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con piatti asiatici, pasta e pesce azzurro.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto biologico piantato a piede franco su terrazze nella parte più occidentale di Fontanars dels Alforins, a 700 metri di altitudine. Conduzione in alberello.
Dimensioni
4 ettari.
Età
60 anni.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Continental con influenze mediterranee. La vendemmia ha avuto pochissima pioggia e un germogliamento precoce.
Rendimento
25 ettolitri per ettaro
Vinificazione
Fermentazione con lieviti autoctoni in piccoli depositi di acciaio inox da 2.000 litri con il 50% di rasimo e leggeri rimontaggi. Macerazione a 26 °C per 21 giorni
Invecchiamento
Affinamento per 10 mesi in tini di rovere da 50 ettolitri e barrique usate di rovere francese da 500 litri.
Imbottigliamento
Novembre 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The pale, delicate and aromatic 2023 La Forcallà de Antonia is floral and perfumed, elegant and characterful. It has a medium-bodied palate with very fine tannins, purity and balance but keeping the Mediterranean touch with some Mediterranean herbs resonating in the finish. Delicious! It comes from old ungrafted vines fermented in small stainless steel tanks with 50% whole clusters and matured in a 5,000-liter oak vat and 500-liter barrels for 10 months. It has a moderate 13% alcohol and great freshness and poise. 8,000 bottles produced. It was bottled in October 2024. It opens up in the glass to more complexity and nuance; it should do the same with time in bottle...