Descrizione

La saggezza a cui fa riferimento il nome di questo vino è il pilastro su cui si è basato Norrel Robertson per la sua produzione. In questo rosso solido e strutturato, l'uva Syrah, insieme a una piccola percentuale di Viognier, regala un blend molto aromatico, ampio e cremoso. Un vino che conquisterà gli amanti della varietà regina della Valle del Rodano

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.6% vol.
Produzione
6.995 bottiglie
Varietà
94% Syrah, 6% Viogner
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Potente e con un bel bordo color viola chiaro.
Profumo
Profondo, complesso e accattivante. Si sentono soprattutto aromi di ribes nero e violetta, che poi lasciano spazio a note più carnose e di olive nere
Bocca
Rotondo, solido e cremoso. Il rovere si integra alla perfezione e il vino ha un finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con piatti a base di carne rossa, stufati tradizionali e ricette sostanziose a base di legumi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca del Val.
Descrizione
Vigneti situati nel comune di Villarroya de la Sierra, a 950 metri sul livello del mare. Coltivati in modo biologico con infusi di piante e tecniche rigenerative
Dimensioni
2,4 ettari (2 di Syrah e 0,4 di Viognier).
Età
Vigneto piantato nel 2000.
Suolo
Di ciottoli.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg.
Vinificazione
L'uva è stata conservata a 1-2 °C per 48 ore in una stanza fresca prima di essere delicatamente pigiata e macerata a freddo per circa 6 giorni. Fermenta con un 6% di viogner.
Invecchiamento
Invecchiato per 14 mesi in diversi tipi di botti
Imbottigliamento
Si è tenuto nel marzo 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The darkest of the reds, the 2020 Dos Dedos de Frente is a ripe and powerful Syrah. It's showy, perfumed and heady, hedonistic and supple, with less oak than in previous years. It comes from grapes from a supplier working together against ripeness and alcohol, working organically and with infusion of plants and regenerative agriculture. It fermented with some 6% Viognier. The change in this is 13.9% alcohol, avoiding high ripeness, using more neutral barrels and letting the wine rest in tank after the élevage in oak, delivering a wine with more varietal character à la Rhône, with a mixture of violets, tar and bacon fat. The palate is medium to full-bodied with abundant but fine-grained tannins. 6,995 bottles produced. It was bottled in March 2023.

James Suckling:

Smoky and meaty character here with plums and dark cherries as well as sweet spices and bark. Medium- to full-bodied, with fine, polished tannins. Spicy and dark-fruited. Broad-shouldered and even on the palate with a juicy, vibrant finish. Hints of crushed stones and white pepper, too. 95% syrah and 5% viognier co-fermented. Drink or hold.