Descrizione

Un vino denso e potente che rende onore alla visione originale di quello che è il Sauvignon blanc. Un grande bianco che entusiasma fin dal primo sorso. Varietale, fruttato e con un palato serio e pieno di sfumature. "L'unico motivo per cui potresti non apprezzare questo vino è che non ti piace il Sauvignon Blanc, e anche in quel caso, ti consiglierei comunque di provarlo", afferma con eloquenza Erin Larkin , critica di The Wine Advocate, nella sua recensione dell'annata 2021. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Sauvignon blanc
Altri formati disponibili:
Origine
Marlborough

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino con riflessi verdastri.
Profumo
All'inizio può sembrare chiuso, ma con il tempo sprigiona aromi delicatamente tropicali, miele e grafite.
Bocca
Bianco super completo, con tonalità complesse di pesca, agrumi in conserva e frutta secca tostata. Si fa notare per la sua acidità fine e la mineralità salina che bilancia il suo cuore intenso di frutta e dà un finale fresco che pulisce il palato.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Motukawa, Widow's Block, Estate, Brook Street.
Descrizione
Uve che vengono dai vigneti più vecchi della cantina, piantati nella valle di Wairau.
Suolo
Caldo e con ghiaia che fa scorrere bene l'acqua.
Clima
Oceanico. Dalla cantina raccontano che i loro team di vignaioli hanno avuto molto lavoro nel 2021. La germogliazione è arrivata presto in tutta la regione, con notti fredde e gelate in settembre e ottobre che hanno costretto a proteggere le viti, riuscendo a salvare la maggior parte dell'uva. Durante il periodo di fioritura sono continuate le sfide meteorologiche, che alla fine hanno ridotto la quantità del raccolto. La contropartita è arrivata con la fase di crescita favorita dalle condizioni climatiche calde e secche, che hanno eliminato il pericolo di malattie. E, come spesso accade, le rese più basse hanno avuto un vantaggio significativo: un frutto di fantastica qualità. Le temperature perfette hanno mantenuto alti i livelli di acidità e le uve hanno sviluppato tutto il loro sapore sulla vite.
Raccolto
Vendemmia manuale dal 19 al 26 marzo.
Vinificazione
Dopo una leggera pressatura e un riposo di 24 ore, il mosto è passato direttamente in botti di rovere francese (l'8% nuove) e grandi tini di legno, dove ha avuto una fermentazione lenta e costante iniziata da lieviti autoctoni. La fermentazione alcolica è andata avanti con calma, diventando più complessa per 4 o 5 mesi sotto l'occhio attento del team enologico.
Invecchiamento
Affinamento di 11 mesi su fecce fini in botti di rovere. Dopo questo periodo, il team enologico ha deciso di finire l'affinamento con un approccio meno ossidativo e il vino è stato trasferito in depositi di acciaio inox e cemento e in grandi botti di legno. Questa combinazione di invecchiamento dà a Te Koko una consistenza unica e una bella acidità, oltre a un delicato equilibrio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Te Koko is arguably the wine that launched the concept of premium Sauvignon Blanc in New Zealand in the 1980s—no mean feat. On the nose, this 2021 Te Koko Sauvignon Blanc leads with pink grapefruit, nashi pear, white pepper, layers of crushed shells and brine, with hints of vanilla pod and star anise. In the mouth, all of the above with additional cut fennel, suggestions of marzipan, graphite and white pepper. There is a gentle lees texture and brilliant length of flavor. Excellent wine. The only reason you could possibly not like this wine is if you don't like Sauvignon Blanc, and even then, I'd insist that you try it. 13.5% alcohol, sealed under screw cap.

James Suckling:

Intense aromas of pears, green melon and honeysuckle follow through to a medium body with an attractive core of fruit and a fresh finish. Some phenolic tension and zesty lemon mouthfeel give this complexity. Drink now. Screw cap.