Descrizione

Le uve usate per fare questo vino rosso vengono coltivate dai viticoltori del paese di Albares in due vecchi vigneti in alto. Come è tipico della cantina, si cerca di seguire i principi della viticoltura tradizionale e sostenibile in tutte le fasi, dalla coltivazione all'imbottigliamento del vino. Il risultato è eccezionale

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
1.920 bottiglie
Sottozona
Alto Bierzo.
Varietà
60% Mencía, Garnacha Tintorera, 20% Palomino, Portuguesa, Garnacha, Gran Negro
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia.
Profumo
Note di frutti rossi, lamponi, fiori scuri e sfumature minerali.
Bocca
Fresco, elegante e profondo.
Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Valdecontina y La Mendañona.
Descrizione
Uva comprata dai viticoltori del paese di Albares e coltivata in modo biologico sotto la supervisione della cantina. I vigneti, coltivati in alberello tradizionale e a cordone doppio, si trovano tra gli 810 e i 970 metri di altitudine.
Età
Viti con un'età media di 69 anni.
Suolo
Principalmente argilla rossa.
Raccolto
Raccolta manuale con selezione rigorosa in vigna e in più passaggi durante la terza settimana di settembre 2023.
Vinificazione
Dopo la diraspatura delle uve, queste vengono fatte fermentare con lieviti autoctoni in uova Flextank e in serbatoi aperti di PVC a una temperatura controllata di 21 °C con follature. La malolattica avviene spontaneamente in botte alla fine dell'estate.
Invecchiamento
Invecchiamento di 13 mesi in totale in diversi contenitori (botti francesi usate da 400 e 300 litri, Botticella da 1.100 litri, Flextank a forma di uovo da 875 e 1.100 litri e anfore da 200 e 500 litri).
Imbottigliamento
Nell'ottobre 2024, con dosi minime di solforoso e senza filtrazione e stabilizzazione preventive.