Descrizione

È il vino simbolo della cantina, di proprietà di Jean-Michel Cazes. Si è sempre distinto per essere opulento e allo stesso tempo equilibrato. Perfetto per chi cerca vini rossi da pasto, corposi e piacevoli, con l'eleganza tipica delle migliori etichette di Saint-Estèphe. L'annata 2021 si presenta già fruttata ed espressiva, rotonda e molto attraente, in linea con le annate recenti, con un armonioso equilibrio tra Cabernet e Merlot. Puro rock and roll, come sottolinea il direttore tecnico della cantina, Nicolas Labenne

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.1% vol.
Varietà
49% Merlot, 40% Cabernet sauvignon, 6% Cabernet franc, 5% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Saint-Estèphe

Degustazione

Vista
Colore granato intenso.
Profumo
Aromi di ciliegia fresca e frutti neri.
Bocca
Tannini presenti, rotondi e con una freschezza che dura a lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Dimensioni
40 ettari.
Suolo
Con ghiaia del Garonna e argilloso-sabbioso.
Clima
Anche se la germogliazione è stata di nuovo particolarmente precoce, il tempo fresco che è seguito ha rallentato parecchio il ciclo vegetativo. Dopo tre annate con condizioni climatiche favorevoli e calde, il 2021 si è rivelato una vera sfida a causa delle piogge cadute durante la fioritura, che hanno ridotto notevolmente il potenziale quantitativo della vendemmia, e delle basse temperature, che hanno rallentato il processo di maturazione delle uve. Per fortuna, alla fine di settembre è tornato il sole in tempo per permettere alle uve di raggiungere il loro punto ottimale di maturazione e concentrazione. Ciononostante, le rese sono state basse.
Rendimento
40 ettolitri per ettaro.
Raccolto
La vendemmia manuale è iniziata il 28 settembre con la raccolta del Merlot, durata otto giorni, per poi proseguire con il Cabernet franc, raccolto in tre giorni, seguito dal Cabernet sauvignon. Il Petit Verdot è stato raccolto in due giorni, terminando il 9 ottobre.
Vinificazione
Lavorazione tradizionale in vasche. Fermentazione alcolica veloce per 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica all'inizio di gennaio, il vino ha iniziato il suo periodo di invecchiamento.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti di rovere francese (il 45% nuove).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A rather tannic and structured young wine with black currant and spice with some walnut and cedar undertones. Medium body. Juicy and flavorful. Rather lean at the end. 49% merlot, 40% cabernet sauvignon, 6% cabernet franc and 5% petit verdot. Give it two or three years to soften.

Decanter:

Sweet strawberry, orange, grapefruit, plums and blackcurrants, but the sweet jammy kind. This is fruit forward and expressive out the gate, round and so appealing. Spiced aspects from the Petit Verdot with a sturdy backbone in terms of structure and frame. Tannins are more on the austere side, fine and detailed, extremely mouthfilling but you can almost taste each one with the minerality coming through strongly leaving that clean wet stone taste in the mouth. Ripe and juicy dark fruit also. This is medium bodied with lots of precision in terms of detail. Lovely potential here. 5% Petit Verdot completes the blend. 3.68pH.

Jeb Dunnuck:

The 2021 Château Ormes De Pez is another charming, forward, undeniably delicious Saint-Estephe in the vintage. Slightly more red-fruited, it has ample currant fruit as well as some spicy, herbal nuances. These all carry to a medium-bodied, balanced, nicely textured 2021 with ripe tannins and integrated acidity. Give it 2-4 years and enjoy over the following decade or so.