Descrizione

Siamo di fronte a uno dei grandi vini classici della storia. Château Latour si trova nel cuore del Médoc, a circa 50 chilometri a nord-ovest di Bordeaux, in un terroir privilegiato e a pochi metri dall'estuario del fiume Gironda. Questa posizione ha dato al vign

eto

la sua famosa ricchezza geologica e climatica. Nel suo blend, dove spicca il Cabernet Sauvignon, si sentono la profondità, l'eleganza e la setosità al massimo. Senza dubbio, un punto di riferimento che va oltre e diventa un'esperienza unica

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
13.0% vol.
Varietà
92,1% Cabernet sauvignon, 7,8% Merlot, 0,1% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Pauillac

Degustazione

Vista
Colore rubino scuro.
Profumo
Molto elegante e di grande purezza aromatica con note di violetta, frutti rossi e neri come lampone, mirtillo e ribes nero e sentori profumati di tabacco, cacao, cenere e liquirizia.
Bocca
Generoso e potente, con una sensazione vellutata e tannini setosi. Pieno di energia al palato, finisce con un finale magnificamente preciso e lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2052 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Questo "grande vino" è fatto solo con l'uva dei vigneti classificati come Premier Grand Cru nel 1855 de l'Enclos, un mitico appezzamento recintato su una collina che circonda lo stesso "château".
Dimensioni
La proprietà ha 92 ettari di vigneti, di cui 47 sono a l'Enclos.
Età
Più di 60 anni, anche se alcune viti arrivano a cent'anni.
Suolo
Ghiaia e argilla.
Clima
Marittimo. Dopo un inverno freddo e secco, il clima mite di marzo ha fatto sì che la germogliazione avvenisse quasi in tempo normale. Ad aprile si sono notate differenze significative tra le temperature diurne e notturne. Le piogge di maggio sono arrivate tutte in soli 9 giorni e questo, insieme al caldo di inizio estate, ha portato a una fioritura precoce, veloce e uniforme, con tanto sole. L'estate è stata secca e abbastanza calda. Le piogge delle prime due settimane di settembre hanno fatto crescere parecchio le uve prima della vendemmia, che è andata bene
Raccolto
Vendemmia manuale iniziata con il Merlot l'11 settembre e finita il 4 ottobre con il Cabernet Sauvignon.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

Jeb Dunnuck:

A complex, layered, incredibly impressive Latour, the 2017 Château Latour is based on 92.1% Cabernet Sauvignon, 7.8 % Merlot, and a splash of Petite Verdot that spent 16 months in new barrels. It's medium to full-bodied, has a ripe, round, beautifully balanced mouthfeel, classic notes of sweet red and black fruits, tobacco, graphite, and crushed stone, ultra-fine tannins, and a gorgeous finish. It's actually much more accessible than I'd imagined a few years ago, and this beauty clearly offers incredible pleasure today, as well as some classic Latour character. It should continue showing well for another 30+ years if well stored.

James Suckling:

Ripe and very powerful aromas of black licorice, currants and violets. Full-bodied, dense and flavorful with lots of very new, flashy wood. Sexy and gorgeous. Round and polished tannins. Superb wine for the vintage. Try after 2028.

Wine Enthusiast:

This wine's tannins are hugely rich and concentrated. They give what is also a fruity wine power, density and shape. Don't forget the fruits though, because they will be a powerhouse of richness as they mature. Drink this wine from 2024. Roger Voss

The Wine Advocate:

The just-released 2017 Latour is surprisingly accessible by this estate's standards, offering up expressive aromas of crème de cassis, cigar wrapper, pencil shavings, burning embers and creamy new oak, followed by a medium to full-bodied, rich and layered palate that's fleshy and complete, with lively acids and a long, vanillin-inflected finish.