Descrizione

Prima annata di questo cuvée della gamma Le Domaine de Calmel & Joseph, che include vini frutto di un lavoro super attento in vigna e microvinificazioni in poche botti. La Madone ha uno stile unico, senza esagerazioni, ma pieno di raffinatezza ed eleganza, con un potenziale di invecchiamento davvero interessante

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Varietà
80% Grenache noir, 20% Syrah
Origine
Corbières

Degustazione

Vista
Colore leggermente granata.
Profumo
Molto fine con una piacevole vivacità. All'inizio si sentono aromi affumicati che lasciano spazio a frutti neri, pan di zenzero e humus che si combinano per dare una piacevole complessità.
Bocca
Intenso per la sua verticalità, rettitudine e note di frutti neri (ribes nero, mora), gariga, cannella e pepe. Il tutto è sostenuto da un'incredibile freschezza molto rappresentativa dei terroir del domaine. I tannini si distinguono per la loro finezza, presenza e consistenza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nel secondo anno di conversione all'agricoltura biologica, situati nella parte più continentale dell'intera denominazione Corbières, a un'altitudine compresa tra i 240 e i 300 metri sul livello del mare. Gli appezzamenti sono esposti a sud-est, sud-ovest e nord per ottenere un migliore equilibrio.
Suolo
Fatto di argilla sabbiosa e calcare.
Rendimento
10 ettolitri per ettaro.
Raccolto
La vendemmia, fatta tutta a mano, è iniziata il 15 settembre con il Syrah al suo punto di maturazione perfetta. Le migliori viti sono state scelte nel vigneto dopo aver assaggiato gli acini. Il Garnacha è stato raccolto il 19 settembre seguendo lo stesso principio.
Vinificazione
Quando arriva in cantina, si fa un'altra cernita sul tavolo di selezione e poi si diraspano i grappoli sopra il serbatoio di fermentazione. Le due varietà di uva si mescolano per fermentare insieme. La macerazione dura 4 settimane a una temperatura di 25 °C. Poi il vino viene travasato in barrique senza anidride solforosa. La fermentazione malolattica è avvenuta nella primavera successiva (nel 2017) e dopo c'è stato un ultimo travaso con un leggero solfato
Invecchiamento
Affinamento di 15 mesi in barrique di due anni fino a gennaio 2018. Senza chiarificazione, solfiti aggiunti in quantità pari a 2 grammi per ettolitro.

Recensioni degli esperti

Decanter:

This is the first vintage of this low-yielding (10hl/ha) Grenache-dominated wine from sandy, limestone-clay soils. The grapes are destemmed and co-fermented, then the wine is aged for 15 months in two-year-old barrels. It has complex notes of red fruit, baked earth and garrigue. There's sweetness from the Grenache but also a lithe feel. It's rounded but harmonious, with a long finish, avoiding any excess. Drinking Window 2019-2026. (James Lawther MW)

The Wine Advocate:

A co-fermented blend of 80% Grenache and 20% Syrah, the 2016 Corbières La Madone spent 15 months in second use barrels. It's a ripe, open-knit wine loaded with berry fruit, notes of dried spices and vanilla and hints of garrigue-like flowers and herbs. While one might wish for more concentration and ageability in a wine selling for $70 per bottle, it's a solid, well-made offering that should provide plenty of pleasure over the next several years. (Joe Czerwinski)