Descrizione

Un supertoscano da manuale, un mix di sette varietà diverse (Cabernet franc, Merlot, Syrah, Cabernet sauvignon, Petit verdot, Sangiovese e Garnacha) che danno un'idea del territorio dove si trova questa cantina.È il "fiore all'occhiello" della cantina, che con le sue notevoli valutazioni si profila come una delle produzioni più interessanti di una regione sempre molto apprezzata dagli amanti dei vini più esclusivi

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
28% Cabernet franc, 23% Syrah, 18% Cabernet sauvignon, 13% Merlot, 13% Sangiovese, 4% Petit verdot, 1% Grenache
Altri formati disponibili:
Origine
Toscana IGT
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Si trova a pochi passi dal piccolo borgo medievale di Riparbella, sul versante occidentale di una collina affacciata sul mare, immerso nella vegetazione mediterranea che protegge naturalmente il vigneto. Coltivato secondo le regole biodinamiche.
Suolo
Il terreno è di ghiaia e argilla, che dà il nome alla cantina.
Raccolto
La vendemmia a mano è iniziata il 5 agosto con la raccolta del Merlot e si è conclusa il 21 settembre con il Petit Verdot.
Vinificazione
I diversi appezzamenti e le diverse varietà sono stati vinificati separatamente in vasche di cemento e legno, con fermentazioni spontanee lente ed estrazioni delicate.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione malolattica, i vini scelti sono stati messi in botte e poi il vino ha fatto un invecchiamento di 14 mesi in barrique con il 30% di rovere nuovo. Dopo l'invecchiamento, il vino riposa in vasche di cemento per due mesi prima di essere imbottigliato e poi un altro anno in bottiglia.

Recensioni degli esperti

Falstaff:

Dark ruby red colour with fine purple reflections. On the nose initially offers fine savouriness, cheese rind, cassis, blackberry, some mint, as well as fine earthy notes and Mediterranean herbs. On the palate reveals creamy notion and course, dense and finely meshed, shows juicy tannins, spans widely, comes back again and again juicy and punchy, long.

James Suckling:

This is fresh and crunchy with notes of red and dark berries, as well as spices and citrus peel. Medium- to full-bodied. It is polished and velvety with toned acidity and a polished finish. 32% cabernet franc, 24% merlot, 19% cabernet sauvignon, 18% syrah and 7% grenache. Made from biodynamically grown grapes with Demeter certification. Try from 2026, but already beautiful.

Wine Enthusiast:

The nose balances dark fruit and berries with the fresh levity of white pepper, mint and eucalyptus. On the palate, notes of vanilla bean and dark chocolate underscore the juicy broadness of the fruit, but a hot, peppery finish presents a thought-provoking contrast and prompts a meditative finish.

The Wine Advocate:

Closed in a yellow wax capsule, the Caiarossa 2020 Caiarossa Bianco is an oak-fermented blend of Viognier and Chardonnay that rests on the fine lees. This elaborate process gives the wine beautiful volume, depth and smoothness with fragrant aromas of orange blossom, pastry cream and sweet almond. This is a tonic and vibrant blend that shows the best side of a Tuscan white wine.