Descrizione

Fresco, elegante e vivace, questo vino piacerà un sacco a chi ama i bianchi italiani. È fatto con un mix di Garganega e Chardonnay che si completano alla grande, e si abbina bene a un sacco di piatti

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.9% vol.
Varietà
80% Garganega, 20% Chardonnay
Origine
Soave DOC

Degustazione

Profumo
Fresca e fruttata. Regala note di limone, pompelmo e fiori bianchi che lasciano spazio a delicati sentori di mandorla
Bocca
Elegante, armoniosa e molto vivace.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con tartine, pesce affumicato, frutti di mare crudi, risotti allo zafferano e pizze delicate.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella zona di Mezzane di Sotto (Verona) a un'altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri sul livello del mare e con esposizione a sud-ovest. Con una densità di 6.250 viti per ettaro
Età
Un'età media di 38 anni.
Suolo
Calcare di origine vulcanica.
Raccolto
Vendemmia manuale tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre.
Vinificazione
Una volta arrivati in cantina, i grappoli interi vengono pigiati delicatamente. Si fa una criomacerazione a 10 °C per 18 ore. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 15 °C per circa 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in parte a ottobre
Invecchiamento
Affinamento per 14 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile.
Imbottigliamento
Prima di essere messo in vendita, il vino riposa in bottiglia per almeno 2 mesi.