Foto di Piedra Negra Lurton
Posizione e altri dati di interesse
Lurton
RP94 km 20
M5567 Vista Flores
Mendoza
Argentina
Anno di fondazione
1998
Superficie totale del vigneto
136 ha.
La valle dell'Uco è diventata una delle province vinicole più famose dell'Argentina grazie all'arrivo di nomi come quello dei fratelli Lurton
Dopo aver cercato per un po', François Lurton ha comprato 200 ettari di terra vergine nel 1998 insieme a suo fratello Jacques e ha iniziato a fare vino nel 1992.
La produzione è iniziata dopo che il loro papà, André Lurton, è andato lì per vedere il potenziale del terreno. I tre hanno trovato una certa affinità con i terreni di Pessac-Léognan, la denominazione bordolese dove si trovano gli chateau di famiglia La Louvière e Couhins Lurton.
Il terreno si trova nella valle dell'Uco, ai piedi della cordigliera delle Ande e a un'ora e mezza di macchina da Mendoza, in una zona vinicola con un clima molto arido, che rende le rese molto basse.
François e Jacques Lurton sono la quinta generazione di una famiglia di viticoltori bordolesi. Oggi François possiede diversi vigneti unici in quattro paesi del mondo: Argentina, Cile, Spagna e Francia.
Il clima dove si trovano i vigneti è fondamentalmente continentale: caldo e secco d'estate e freddo e umido d'inverno. Il grande sbalzo termico tra il giorno e la notte permette alle uve di maturare lentamente. Tuttavia, il rischio di gelate è costante in questa zona e rappresenta un problema eterno per i vigneti.
La superficie coltivata a vigneto è di 136 ettari. La piantagione è stata effettuata alla fine degli anni Novanta e oggi i vigneti hanno circa 15 anni. Il vigneto è coltivato con uve Malbec, Cabernet Sauvignon e una maggioranza di Pinot Grigio.
Il terreno del vigneto è composto da un mix di sabbia, scisto granitico e ciottoli, è piuttosto povero, ma ben drenato per produrre uve di alta qualità, come nella zona di Bordeaux da dove provengono i proprietari
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati