Ultima occasione
Foto di Champagne Ellner
Posizione e altri dati di interesse
Champagne Ellner
51200 Épernay
Francia
Anno di fondazione
1905
Superficie totale del vigneto
50 ha.
Champagne Ellner è prima di tutto uno spirito familiare che si vede sia nel lavoro che nei suoi champagne. È una cantina indipendente con sede a Épernay, creata da un tizio di nome Charles Émile Ellner.
Ha iniziato nel mondo del vino in una grande maison di Champagne, dove si occupava di rimestare le bottiglie nei pupitres. Ma è stato poco a poco, man mano che il suo interesse e le sue conoscenze crescevano, che ha iniziato ad acquistare appezzamenti di terreno che ha cominciato a coltivare, vinificando e miscelando le proprie cuvée per venderle a privati.
Questa avventura iniziò nel 1905 e fu seguita da suo figlio Pierre, che continuò ad acquistare nuovi vigneti. Oggi la cantina è gestita da Jean-Pierre Ellner, nipote del fondatore, che lavora insieme a una talentuosa quarta generazione.
I 50 ettari di vigneti sono distribuiti in 15 comuni situati in diversi terroir: dalla valle della Marna alla Montagna di Reims, passando per la Côte des Blancs o la Suzannais.
Chardonnay, Pinot nero e Meunier sono coltivati dalla famiglia seguendo i principi di una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente. La vendemmia è manuale e sia la vinificazione che l'assemblaggio sono effettuati con la massima cura dall'enologo della cantina per ottenere champagne delicati , versatili e fruttati.
Grazie a una sala di fermentazione ristrutturata nel 2010 con tini più piccoli, fusti e botti di rovere antico, la vinificazione unisce modernità e tradizione. Il vino riposa poi in cantine di gesso scavate all'inizio del XX secolo, che si estendono per tre chilometri di gallerie
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati