Descrizione

Saktih vuol dire "nervo" in sanscrito ed è il nome giusto per questo rosso bordolese che si distingue per la sua verticalità. La lotta tra acidità e equilibrio dei tannini nei vini Petit Verdot fa sì che ci siano pochi monovarietali di questa varietà.

Ra

ül Bobet non ha esitato ad accettare la sfida e si è lanciato nella sua elaborazione ottenendo un rosso complesso che unisce armoniosamente entrambi gli estremi con l'impronta dei suoi terreni calcarei di origine e un grande potenziale di invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.0% vol.
Produzione
1.990 bottiglie
Sottozona
Pallars Jussà
Varietà
100% Petit verdot
Origine
Costers del Segre

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Profumo speziato con note di legno nobile e frutti di bosco.
Bocca
Attacco fresco, con leggere note di cuoio pregiato e ciliegia di montagna. Retrogusto intenso, lungo e con un'acidità intensa.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2026 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Raccolto
Vendemmia manuale con cassette da 10 kg.
Vinificazione
Fermentazione completa in tini di pietra del XII secolo con lieviti selvatici. Il 100% del vino ha fatto la malolattica in botti di rovere francese da 225 litri.
Invecchiamento
24 mesi di affinamento in botti di rovere francese.
Imbottigliamento
Nell'aprile 2019.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The varietal Petit Verdot 2016 Saktih was produced with grapes from high-density vines planted in 2003 on limestone-rich soils. The grapes fermented in their stone lagares from the 12th century with indigenous yeasts and matured in new barriques for 24 months followed by five months in oak vats. It's not oaky at all. It's creamy and has a luxurious texture—round, with gentle tannins and showing varietal notes of black peppercorns and wild herbs. It's balanced and has lively acidity running through its core. 1,900 bottles were filled in April 2019.