Descrizione

St Henri è un classico Shiraz australiano. È un po' diverso dagli altri vini rossi di questo tipo perché non usa legno di rovere nuovo. Penfolds l'ha messo in vendita per la prima volta all'inizio degli anni '50. È un vino che non ha seguito le mode o le tendenze commerciali. St Henri è unico

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Syrah
Altri formati disponibili:
Origine
South Australia

Degustazione

Vista
Rosso prugna con un tocco di cremisi.
Profumo
Note di frutti neri e rossi. Un tocco di liquirizia, semi di finocchio e menta.
Bocca
Elegante e cremoso. Un leggero sentore salino si allinea con un'acidità perfettamente integrata. Tannini fini.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nelle regioni di McLaren Vale e Barossa Valley.
Clima
McLaren Vale e Barossa Valley hanno avuto precipitazioni invernali molto sotto la media. Hanno avuto un luglio particolarmente secco. Ma agosto, inaspettatamente umido, ha reintegrato l'umidità del terreno giusto in tempo per la stagione di crescita. I mesi successivi hanno portato temperature leggermente sopra la media, creando condizioni perfette per la germogliazione e la fioritura.
Invecchiamento
Invecchiamento per 12 mesi in grandi botti di rovere.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I recently tasted a vertical of St Henri from 1958 through to this 2021, and just behind the 1962 and 2010, the 2021 was among the top five best St Henri's ever made. The 2021 St Henri Shiraz has succulence and balance, and it is fresh and unencumbered by heavy oak characters via the adherence to large-format, seasoned oak and the blessing of the season. The tannic density and weight of the wine comes from the fruit rather than the vessel, and this will hold it is great stead over the decades to come. This was sourced from Barossa Valley and McLaren Vale. 2021 was a lovely season in South Australia; the lead-in was wet from August onward, replenishing the arid ground from the past three vintages of drought. The season was long and warm but rarely, if ever, hot, with well-timed rain events that allowed producers, for the most part, to avoid viticultural pressure. Having explained this, I have found many of the reds from 2021 to be really quite ripe—it seems to me that many people had the opportunity to leave fruit on the vine, and many did. This feels to buck that trend. Excellent. 14.5% alcohol, sealed under natural cork.

James Suckling:

Blackberries and dark chocolate with some toasted nuts, oak and graphite give this very enticing aromas that follow through to a medium body with a solid core of fruit and fine tannins that spread across the palate. Extremely well crafted overall and easy to drink young. Drink or hold.