Descrizione

Una pianura con vigneti a piede franco è dove nasce il vino che Alonso del Yerro fa nelle terre di Toro. L'annata 2019 ha dato vita a un vino che promette di essere una vera delizia. È uno dei rossi di Toro più apprezzati, con una produzione limitata a sole 8.000 bottiglie

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Produzione
8.000 bottiglie
Varietà
100% Tinta de Toro
Origine
Toro

Degustazione

Consumo
Almeno fino al 2033 se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pagos de Miguel.
Descrizione
Vigneto a 720 metri di altitudine, piantato su terreno franco.
Dimensioni
8,8 ettari.
Età
Più di 80 anni.
Suolo
Una pianura di ghiaia sabbiosa con argilla rossa.
Clima
Un inverno fresco e umido ha lasciato il posto a una primavera abbastanza secca e con temperature miti, con germogliamento e fioritura più tardivi del solito. Diversi temporali estivi hanno permesso alle piante di produrre un frutto con un'ottima maturazione fino al mese di settembre.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta il 18 settembre.
Vinificazione
Vinificato in vasche da 50 ettolitri. Estrazione delicata per non rovinare la materia prima. Macerazione di 20 giorni con il 13% di rasimo (uva intera). Fermentazione malolattica in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento di 15 mesi su fecce fini.
Imbottigliamento
Nel marzo 2021.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 Paydos was made with grapes from their El Sol vineyard in Toro, picked on September 18 and fermented with 13% full clusters with indigenous yeasts. It matured (including malolactic) in French oak barrels, 20% of them new, for 15 months. It has 14.5% alcohol and a pH of 3.63. It feels ripe and concentrated, with some earthy rusticity and abundant, slightly dusty tannins. It feels a bit raw. Does it need more time in bottle? 8,000 bottles and 100 magnums produced. It was bottled in March 2021.

James Suckling:

The 2019 Paydos was made with grapes from their El Sol vineyard in Toro, picked on September 18 and fermented with 13% full clusters with indigenous yeasts. It matured (including malolactic) in French oak barrels, 20% of them new, for 15 months. It has 14.5% alcohol and a pH of 3.63. It feels ripe and concentrated, with some earthy rusticity and abundant, slightly dusty tannins. It feels a bit raw. Does it need more time in bottle? 8,000 bottles and 100 magnums produced. It was bottled in March 2021.