Descrizione

Questo Barolo del Comune di Serralunga D'Alba di Palladino è fatto con uve da diversi cru, diventando così l'espressione di un terroir unico, quello delle Langhe piemontesi. Un rosso che si distingue per la grande varietà di aromi, che vanno dalle note floreali a quelle speziate

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barolo DOCG

Degustazione

Profumo
Aromi vari, con note di rosa, violetta, frutta, liquirizia e noce moscata.
Bocca
Morbido e ben strutturato, con tannini delicati e una bella acidità.
Temperatura di servizio
18 °C.
Abbinamento
Ottimo con arrosti e stufati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a diverse altitudini e con diverse esposizioni.
Dimensioni
2 ettari.
Suolo
Prevalentemente argilloso-calcareo, con variazioni a seconda del vigneto.
Raccolto
Manuale.
Vinificazione
Vinificato in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Invecchiamento
Invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The Palladino 2020 Barolo del Comune di Serralunga d'Alba is finely textured and silky with dried cherries, orange marmalade and rusty nail. The wine's aromatic imprint is straightforward, and there is no doubting that this bottle comes from Serraluna d'Alba. Production extends to 13,000 bottles. This wine draws its fruit from five MGA sites: Parafada, Gabutti, San Bernardo, Serra and Ornato.

Wine Enthusiast:

Imagine diving into a jar of dark cherry compote infused with sweet spices, that's what this wine is all about. It's like a cozy campfire in a glass, with smoky and spicy notes that'll make you want to curl up with a good book. Tea-like flavors and an earthy vibe keep things grounded, making this wine the perfect sidekick for any occasion. Drink Now - 2035

James Suckling:

Attractive mineral and citrusy vibes on the nose with fresh red berries, cedar and warm spices. Juicy and mouth-filling with densely packed, fine-textured tannins and a dry, polished aftertaste. Fresh and focused. Better after 2026.