Descrizione

Nisia è l'espressione delle Cantine Ordóñez a Rueda. L'uva usata per farlo è solo Verdejo che viene da viti che hanno più di 100 anni, alcune delle quali sono prefilosseree. È un vino molto fresco e pieno di frutta matura, perfetto per accompagnare pesce e frutti di mare.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2024
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Verdejo
Origine
Rueda

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino brillante.
Profumo
Molto espressivo, con aromi di fiori bianchi, frutta fresca ed erbe aromatiche essiccate. Si percepiscono anche le note delle sue fecce fini.
Bocca
È gustoso, fruttato, con una buona acidità e ben equilibrato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con pesce e frutti di mare.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti che vengono da Codorniz, Santiuste de San Juan Bautista, Aldeanueva del Codonal e Rueda, a un'altitudine tra i 282 e i 980 metri. La maggior parte dei vigneti è prefilossera.
Età
Piantate tra il 1900 e il 1980.
Suolo
Sabbiosi, super poveri con qualche sasso di fiume.
Clima
Clima continentale molto estremo, con bruschi cambiamenti di temperatura e grandi sbalzi termici.
Rendimento
3.800 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg.
Vinificazione
Il mosto viene chiarificato per decantazione a freddo in un serbatoio di acciaio inox per 24-48 ore. Il vino passa in puncheons e demi-muids da 500 e 600 litri e fermenta in barrique per 6-10 giorni.
Invecchiamento
Affinamento sui lieviti per 5 mesi.
Imbottigliamento
È stato fatto dopo essere stato chiarificato e filtrato un po'.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

A very approachable wine, this expression of Segovia’s terroir offers vibrant aromas of fresh lime and pine forest, complemented by a touch of minerality and a subtle saline character. It is fermented in 500L and 600L oak which is well integrated, bringing just a little volume and grainy tannin. It is a generous white which is immediately appealing but will develop further over the coming years. 2025-28