Descrizione

Piacevole, complesso ed elegante, il Reserva de Marqués de Vargas Reserva è il riflesso fedele del carattere unico della Finca Pradolagar, dove nascono i suoi vigneti. L'eleganza del Tempranillo, che è il vitigno principale, è completata dalla generosità e dalla densità del Garnacha e dalla freschezza del Mazuelo, che insieme formano il coupage per darci un vino da invecchiare che ci riporta alla raffinatezza della Rioja classica.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Varietà
72% Tempranillo, 10% Mazuelo, 18% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia pulito e brillante.
Profumo
Elegante carattere fruttato con note speziate di legno ben integrate.
Bocca
Vino fresco e fruttato, con tannini delicati e raffinati e un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse alla griglia, prosciutto di acini d'uva e formaggi di pecora, tra gli altri.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Pradolagar.
Descrizione
Vigneto di proprietà situato intorno all'edificio della cantina, nel più puro stile "château".
Dimensioni
50 ettari.
Età
Viti con un'età media di 40 anni.
Suolo
È fatto di ghiaia con un po' di calcare in profondità, molasse stratificate e molasse di coluvion con pochi ciottoli, formate da materiali fini.
Clima
Con una forte influenza atlantica, l'annata 2018 è stata una delle più difficili che si ricordino nella Rioja, con la pioggia protagonista e responsabile di un raccolto più abbondante. La minaccia di malattie nel vigneto a causa dell'umidità ha reso necessario un trattamento biologico. Le condizioni climatiche calde del mese di luglio hanno permesso di recuperare parte del ritardo accumulato in primavera. Le riserve idriche hanno aiutato le vigne a sopportare una certa siccità estiva. Pochi giorni prima dell'inizio della vendemmia, le piogge hanno aggiunto un po' di suspense, influenzando la strategia per l'inizio e lo svolgimento della vendemmia. La fine della campagna ha portato un mese di ottobre secco e caldo durante il giorno e con temperature fresche di notte, favorevoli allo sviluppo aromatico dell'uva. Per quanto riguarda la qualità, ricorda quelle lunghe annate di una volta che davano vini con grande equilibrio e buona acidità.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette.
Vinificazione
I grappoli sono stati messi nelle celle frigorifere pochi minuti dopo essere stati raccolti. Sono rimasti lì tutta la notte a una temperatura costante di 6-8 °C per essere selezionati a mano il giorno dopo sul tavolo di vendemmia. La lavorazione nei serbatoi è stata adattata in base al tipo di terreno. Abbiamo usato lieviti autoctoni dei diversi appezzamenti.
Invecchiamento
22 mesi di affinamento in botti di rovere francese. Per questo processo, l'uso di diversi tipi di rovere è scelto per rispettare il frutto e la morbidezza dei tannini nel "coupage" finale.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

The Reserva blend makes use of 34 different parcels on the Marqués de Vargas estate, all of them over 40 years of age. Partnering Tempranillo with a highest ever 19% Mazuelo and 10% Garnacha, it has mint and fresh herb top notes, chalky, focused plum and red cherry fruit, fine oak and no sign of the heat of the vintage. 2024-30

The Wine Advocate:

The 2018 Reserva is among my favorite wines from this tasting; it's more fluid, fresher and with contained ripeness and integrated oak. Despite everything, the wine is 14.3% alcohol, but the mouthfeel and overall sensation is different. It was produced with 77% Tempranillo, 12% Mazuelo (Cariñena) and 10% Garnacha that matured in barrel for 22 months.

James Suckling:

Black walnuts, incense and dark peppercorn spices to the dark cherries and plums. Pretty elegant and juicy on the palate with a medium body and fresh, juicy tannins. Fresh, vertical and long. Drink now.