Descrizione

Vino rosso del Nuovo Mondo, più precisamente della D.O. Stellenbosch, in Sudafrica. Ha un aroma complesso che si evolve nel calice, con un sacco di frutta e note di vaniglia e cioccolato. Inoltre, dopo un po' di tempo in cantina, tira fuori le caratteristiche del suo terroir

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.6% vol.
Sottozona
Simonsberg
Varietà
100% Pinotage
Origine
Stellenbosch

Degustazione

Vista
Colore rosso porpora brillante.
Profumo
Molto aromatico, con note di prugna, mora, sentori di liquirizia, noci tostate e vaniglia al naso.
Bocca
Il palato è pieno di prugne, ciliegie, fichi neri, cioccolato fondente, more e quercia speziata. I tannini sono cremosi e ben integrati, con un'acidità equilibrata e un finale lungo
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Pronto da bere appena lo compri, anche se ti consiglio di tenerlo fino a 15 anni, perché ha un grande potenziale di invecchiamento in bottiglia.
Abbinamento
Si consiglia di accompagnare piatti piccanti in stile asiatico, curry aromatici, carne di cervo, pesce e anatra

Vigna e preparazione

Età
Tra i 32 e i 67 anni.
Suolo
Granito che si sta sciogliendo.
Clima
In questa annata, i periodi più caldi durante l'ultima parte dell'inverno hanno portato a germogliamento, fioritura e allegagione dei frutti irregolari. I livelli di umidità nel terreno sono stati buoni durante tutta la fase di crescita e maturazione, e lo stress idrico sulle viti è stato davvero minimo. Di conseguenza, la vendemmia è stata ritardata.
Vinificazione
Una volta in cantina, la fermentazione avviene in vasche di cemento aperti a una temperatura di 28 °C, dove il vino resta con le bucce per tre giorni con rimontaggi ogni due ore. Segue la malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti francesi da 225 litri, di cui l'80% nuove e il resto di secondo utilizzo.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Perfumed nose of dark cherries, mocha, sandalwood and baking spices. It’s full-bodied with fine, firm tannins. Layered and textural with a focused and harmonious structure. Well-driven with a lively, long finish. Drink or hold.

Wine Enthusiast:

Winemaker Abrie Beeslaar shows the complexity and age potential of Pinotage in his wines. The Estate collection is proof of that. This vintage offers aromas of sweet spices and berries. It's full on the palate, with a good concentration of raspberries and red plums. A touch of licorice lingers on the finish. This is still young, but it's ready to drink now, or hold through 2035.

The Wine Advocate:

A delightful and juicy wine, the 2021 Pinotage offers a ripe and fleshy expression of black raspberry, spiced plums and dark cherry skin with elegant oak spices and dusty florals with a soft, lingering potpourri essence. Medium to full-bodied, the palate is fresh and red-fruited with succulent acidity and fine-grained tannins that lift the mid-palate while displaying plenty of toasted oak essence. This Pinotage is gorgeous as it offers layers of attractive fruit and oak before gliding to a graceful, food-friendly finish. While it's still primary, this will undoubtedly improve with additional bottle age. About 70,000 bottles were filled after the wine matured for a year and a half in 80% new French oak. Nicely done!