Descrizione
Le uve usate per fare questo vino vengono da due zone diverse. Il Chardonnay viene dai nostri vigneti nella parte più continentale della D.O. Cava, a Lleida, che dà all'uva una concentrazione perfetta, meno acidità, più corpo e più intensità. Le altre varietà vengono da vigneti selezionati nella zona del Penedés, dove queste varietà mostrano tutta la loro tipicità: un buon livello di acidità, freschezza e aromi agrumati e floreali.
Raccolto
Si fa a metà agosto, sempre di notte, per tenere l'uva il più fresca possibile e mantenere intatti gli aromi ed evitare ossidazione o fermentazioni spontanee.
Vinificazione
Dopo la diraspatura e la pigiatura si ottengono i mosti. Si aggiungono lieviti selezionati e i mosti fermentano a una temperatura compresa tra i 15 e i 17 °C. Una volta che i vini sono pronti e stabilizzati, si passa all'assemblaggio e poi all'imbottigliamento con il liquore di spedizione. Le bottiglie vanno nelle cantine sotterranee (a una temperatura costante di 17 °C) dove avviene la seconda fermentazione, seguita da un periodo di invecchiamento a contatto con i lieviti. Successivamente si procede al rimestamento e alla sboccatura, momento in cui vengono eliminati i sedimenti depositati dopo la seconda fermentazione. Successivamente viene dosata una quantità di liquore di spedizione che determinerà il contenuto di zuccheri residui del cava. Infine la bottiglia viene tappata definitivamente con un tappo di sughero.
Invecchiamento
Più di 15 mesi a contatto con i lieviti all'interno della bottiglia stessa, il che lo rende un cava riserva.