Ultima occasione
Foto di Malahierba
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
2019
Silvia Rocher ha scoperto un piccolo vigneto di Rufete nel 2012 nella Sierra de Francia. È stato amore a prima vista. 
Sette anni dopo, insieme al suo amico Manuel García, ha deciso di provare a fare i propri vini. È nato così Malahierba, il progetto di Salamanca che punta sull'autenticità, il biologico e il minimo intervento.
Qui, il Rufete, sia rosso che bianco, non è solo un pezzo del puzzle, ma il protagonista assoluto. Le uve vengono dai paesi di San Esteban de la Sierra, Villanueva del Conde, Garcibuey e Molinillo, dove le viti crescono libere da prodotti nocivi," " au naturel.
Ecco perché tra le viti troviamo delle erbacce, che però non hanno nulla di male, e per questo danno il nome a ciascuno dei vini che nascono da queste terre.
Fermentazioni spontanee, lieviti selvatici, qui tutto viene fatto nel modo meno invasivo possibile, lasciando che siano le uve e il loro terroir a parlare. Ne nascono vini di infinita eleganza, oltre che di grande struttura e freschezza.
Ma questo non si ottiene senza un'attenzione minuziosa e dettagliata. Bisogna fare le cose bene, motivo per cui sacrificano la quantità. Ci sono pochissime bottiglie, al punto che ne producono meno di 300 di Soldado Galante, il loro fiore all'occhiello. Occhio.
Insomma, siamo di fronte a uno di quei progetti da tenere d'occhio nei prossimi anni. Una scoperta che riempie i nostri calici così come i nostri cuori. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati