Foto di Champagne Paul Bara
Posizione e altri dati di interesse
Champagne Paul Bara
4 Rue Yvonnet
Bouzy
Francia
Anno di fondazione
1965
Superficie totale del vigneto
11 ha.
È stata una delle prime cantine di Champagne a portare i propri vini negli Stati Uniti. Presenti in tutti e cinque i continenti, gli spumanti della famiglia Bara si distinguono per la loro lavorazione accurata e tradizionale.
Anche se il "domaine" era nato come fattoria, tipo nel 1860, è stato molto più tardi, a metà degli anni '60 del secolo scorso, con Paul Bara al comando, che si è buttato completamente nella viticoltura.
Sotto la sua guida, nel 1975, la cantina è riuscita a diventare una delle prime ad esportare i propri champagne negli USA. Oggi è Chantale, figlia di Paul, enologa e sesta generazione della famiglia, che insieme a lui dirige le sorti dell'azienda. Entrambi cercano di perpetuare i valori delle maison tradizionali .
Principi che iniziano a prendere forma nella cura meticolosa ed esaustiva del vigneto. Champagne Paul Bara ha 11 ettari divisi in 33 appezzamenti di terreno gessoso, tutti esposti a sud e situati a Bouzy, un paese classificato come Grand Cru. 9,5 di questi ettari sono coltivati a Pinot nero, mentre il resto è occupato dallo Chardonnay. Questi due tipi di uva danno ai loro spumanti un profumo fantastico , un buon corpo, un sacco di frutta e una tipicità unica.
Tutto questo è possibile grazie a una viticoltura sostenibile, dove non si usano erbicidi o insetticidi chimici. Nella vinificazione, si punta alla massima accuratezza in ogni fase del processo, con l'obiettivo di far sì che, una volta nel calice, i vini possano esprimere il meglio di sé.
La vendemmia viene fatta a mano. I grappoli passano attraverso due presse, una tradizionale in legno e l'altra automatica, a seconda della varietà dell'uva.
Una
delle tradizioni della cantina è quella di non utilizzare mai i mosti ottenuti alla fine della pressatura nella composizione dei propri champagne. Inoltre, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservarne tutti gli aromi
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati