
Ars Collecta
Toccati dalla genialità mediterranea
Ars Collecta (l'arte del collezionismo) è il progetto esclusivo di Codorníu con Bruno Colomer alla guida. Le tenute più sconosciute e allo stesso tempo quelle che custodiscono grandi peculiarità in una collezione limitata di altissimo livello.
Questo progetto nasce da tre terre eccezionali. È anche il riflesso del loro clima e dei loro terreni, del loro spirito e del loro carattere, di quella combinazione di xaloc, mistral e tramontana; e, in definitiva, della genialità di un legame tenace tra tre terre.
Nel 2006 è stato avviato questo progetto indipendente che comprende un totale di 5 vini. Da un lato Jaume Codornìu, che rende omaggio al terroir e alle origini della cantina. Dall'altro, tre monovarietali di cru che hanno invecchiato per oltre 457 settimane. E infine, il fiore all'occhiello, un coupage che è allo stesso tempo un omaggio al numero di vendemmie di Codorníu.
Sono cavas fatti a mano, scelti e vendemmiati con le uve migliori di ciascuna delle tenute selezionate. Le uve vengono trasportate in un camion refrigerato fino a El Celler Jaume, la micro cantina dove si producono questi spumanti. Successivamente, invecchiano lentamente per più di 90 mesi a una temperatura costante di 14 °C tra le spesse mura di quella che fu la prima cantina di Codornìu. E, curiosità, il nome viene dal primo membro della famiglia, di cui si conserva una prova manoscritta della sua attività vinicola.