Descrizione

Il vino rosso omonimo di Viña Meín esprime la ricchezza e il carattere unico ed elegante della valle dell'Avia. La freschezza dell'Atlantico e le uve storiche del Ribeiro si fondono in un vino giovane e delicato, con una personalità intensa e un'elegante rusticità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
11.5% vol.
Produzione
4.563 bottiglie
Sottozona
Valle dell'Avia
Varietà
34% Sousón, 24% Garnacha tintorera, 22% Caíño longo, 10% Caiño tinto, 9% Brancellao, 1% Ferrol
Origine
Ribeiro

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa, se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti con diverse esposizioni e pendenze piantati nei dintorni di Leiro, in piccoli appezzamenti a Ibedo, Toro e Valgarreiros, e nella zona nord a Pazos de Arenteiro, con Zacoy e Rivas.
Dimensioni
1,7 ettari.
Suolo
È un terreno eterogeneo con diverse consistenze di sabbia in ogni appezzamento.
Clima
Influenza atlantica. L'inverno 2021 è stato piovoso, con un sacco di pioggia da fine gennaio a inizio marzo. La germogliazione è arrivata alla fine del mese, insieme a tanta pioggia che ha reso necessario un lavoro extra su ogni appezzamento. Il sole e il caldo sono arrivati alla fine di luglio, facilitando lo sviluppo ottimale del vigneto. L'anno si stava avviando verso una vendemmia senza complicazioni fino a quando, a settembre, diverse giornate di maltempo hanno reso difficile la raccolta. Sia in vigna che in cantina, tutte le uve sono state selezionate grappolo per grappolo per garantire il giusto grado di maturazione e la massima qualità nella lavorazione.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da massimo 12 kg, dal 23 al 30 settembre.
Vinificazione
Lavorazione per appezzamenti, con microfermentazioni.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 10 mesi in depositi di acciaio inox di diverse dimensioni e in una botte da 600 litri.
Imbottigliamento
Nell'estate del 2022. Per una maggiore protezione, il vino contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

In 2020, they were able to purchase two plots totaling one hectare in the parish of Pazos de Arenteiro in the village of Boborás, the northern limit of the Avia Valley. The plots have a full southern exposure, which guarantees the ripening of red varieties. So, in 2021, they produced a 2021 Tinto that is different from the wines with the same name produced in 2018 and before. These two plots, planted with the traditional Ribeiro varieties plus a little Sousón, were used for this red, which could be considered a new wine in the portfolio because it's so different, but it's the continuation of O Pequeno Mein. This is 34% Sousón, 24% Garnacha Tintorera, 22% Caíño Longo, 10% Caiño Tinto, 9% Brancellao and 1% Ferrol with 11.5% alcohol and 6.12 grams of acidity. It fermented in stainless steel and used barriques, where the wine matured for 10 months. The year was very cold, and the wine is delicate and young. It reminds me of the reds produced in the past, with elegant rusticity, a strong personality and a combination of balsamic and herbal notes, with wild berries and flowers, developing a note of beeswax and honey with time in the glass. It's medium-bodied with very fine tannins. This should be released in the spring of 2024, as they feel the wine is improving in bottle. 4,563 bottles and 184 magnums were filled in July 2022.