Descrizione

Storia, metodo e viticoltura si incontrano in Taïka, lo spumante di Raül Bobet. Sémillon e Sauvignon blanc fanno parte dell'assemblaggio fatto secondo il metodo antico inventato per caso all'inizio del XV secolo dai monaci benedettini della Linguadoca. La frutta matura raccolta con il giusto grado di zucchero naturale permette di non aggiungere nulla per favorire la fermentazione in bottiglia. La posizione della tenuta, a circa 1.000 metri di altitudine, e il suo clima freddo conferiscono a questo vino un'intensa acidità e una grande complessità di sfumature.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2017
Alcool
12.5% vol.
Produzione
2.500 bottiglie.
Sottozona
Pallars Jussà
Varietà
50% Sémillon, 50% Sauvignon blanc
Origine
Costers del Segre

Degustazione

Vista
Di colore giallo paglierino chiaro.
Profumo
Si distingue per le sue note di pasticceria, pera delicata e mela verde.
Bocca
Ha bollicine piccolissime con note di mela e un retrogusto lungo ed elegante.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di proprietà situati nella regione del Pallars Jussàc, nei Pirenei di Lleida, a un'altitudine che arriva fino a 1.000 metri sul livello del mare.
Clima
Continental, con un forte contrasto termico tra il giorno e la notte.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette da 10 kg.
Vinificazione
Lavorato con il metodo tradizionale in piccole vasche da 25 ettolitri a bassa temperatura. La fermentazione è stata fermata quando il vino ha raggiunto abbastanza zucchero residuo per iniziare la fermentazione in bottiglia, quindi non è stato aggiunto zucchero durante il tirage. In questo modo, tutto lo zucchero della fermentazione viene dall'uva stessa.
Invecchiamento
Invecchiamento in bottiglia per circa 70 mesi

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The one sparkling wine produced here is the 2017 Taïka, produced by the ancestral method of finishing fermenting in bottle rather than provoking a second fermentation in bottle. He picks the grapes at full ripeness (rather than at 10.5% alcohol) to achieve more aromas and flavors in the fruit, picked at 12% and fermented in barrel and kept in bottle with lees for six years. The result is surprising, with the finesse of a wine produced with the Champenoise method, with a pressure of six atmospheres, 12.29% alcohol, a pH of 3.05 and 6.9 grams of acidity and fermented dry and with no addition of sugar or expedition liqueur (brut nature); it is clean, fresh and still very young, with floral notes and very fine bubbles. It was produced with a blend of Sauvignon Blanc and Semillon from limestone soils (someone told me recently, "Sparkling wines have to be from limestone soils. Period."), but the aromatic effect of the Sauvignon is very subtle. 2,500 bottles produced. It was disgorged in November 2023. (Luis Guitérrez)