Descrizione

Questo vino rosso, fatto al 100% con uva Sangiovese, è fatto in modo tradizionale, che rappresenta lo spirito di questa zona famosa. Un Brunello di Montalcino classico, con un lungo invecchiamento in botte e in bottiglia e le sue note tipiche di spezie dolci, piccoli frutti rossi e fiori secchi. Perfetto con la selvaggina, gli stufati di legumi e i crostini con fegatini stufati

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
15.0% vol.
Produzione
37.800 bottiglie.
Varietà
100% Sangiovese
Origine
Brunello di Montalcino DOCG
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante.
Profumo
Note floreali ed erbacee, con aromi di frutti rossi maturi e rovere speziato.
Bocca
Fragrante e succulento, con tannini maturi e un'acidità molto buona. Finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 570 metri sul livello del mare.
Suolo
Di media profondità, con bassa fertilità e buona presenza di
ghiaia e rocce.
Clima
Il freddo inverno e la primavera hanno fatto germogliare le piante un po' più tardi. Le piogge abbondanti durante la stagione di crescita hanno permesso alle piante di accumulare un sacco di polifenoli e di maturare alla grande. Infine, i forti sbalzi di temperatura tra settembre e ottobre hanno dato una marcia in più al contenuto di fenoli di tutti i vigneti.
Vinificazione
Fermentazione per 10 giorni in tini tronco-conici di acciaio inox e tini di cemento a bassa temperatura (max 25°C). 15 giorni di macerazione extra.
Invecchiamento
30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 e 40 ettolitri, poi altri 18 mesi in bottiglia.
Imbottigliamento
Luglio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The Poggio Antico 2019 Brunello di Montalcino has a pretty bouquet with a unique set of aromas that recall dried cherries with hints of rose potpourri or fragrant acacia wood. Those delicate floral notes give lift and energy to the bouquet. The only distraction is the 15% alcohol content. Otherwise, this wine is a good example of a classic vintage. Production is 37,800 bottles.

Jeb Dunnuck:

A bright red color, the 2019 Brunello Di Montalcino is floral and aromatic of preserved strawberries, baby powder, and herbes de Provence. Medium-bodied, it has refined ripe tannins, even acidity, and a clean, stony textured finish. A lovely and charming wine, it’s drinking well now and will drink well over the coming 8-10 years.

James Suckling:

Lots of bark, mushroom and forest-flower aromas with crushed cherries. Complex. Medium body with lovely acid tension and a racy and pretty finish. Very fine tannins. Lots of energy here. Drink after 2025.

Decanter:

Crystalline and fragrant on the nose, smells welcoming. Smooth and sleek, lovely cool freshness from the first sip with energy and focus. I love the easy nature to this yet feels so polished at the same time. Feels careful and very approachable to like with touches of wet stone, cool blue fruit and a mineral finish. The acidity gives the tang while the fine tannins settle around the edges. Lovely.