Descrizione

Vino rosso eccellente fatto con Tempranillo e un bel po' di Graciano. Con un enorme potenziale di invecchiamento, si presenta già potente, con un'acidità equilibrata e una buona freschezza. Sempre molto apprezzato dai critici più prestigiosi, come dimostrato nelle annate precedenti, ha ottenuto 100 punti dalla rivista statunitense Jeb Dunnuck

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Tempranillo, Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rossastro, con sfumature violacee, tonalità intensa.
Profumo
Molto intenso, con predominanza di frutti di bosco (mora, mora di rovo...) e una nota piuttosto intensa di violetta. In secondo piano si percepiscono sentori di rovere francese (chiodi di garofano, vaniglia, frutta secca...) che ne rivelano l'alta qualità.
Bocca
Passaggio di corpo medio, dove spicca una buona acidità con tannini presenti e rotondi, con una sensazione di dolcezza. Ritornano i frutti del bosco, le violette e un legno ben integrato. Il finale è molto lungo ed elegante con una grande capacità di invecchiamento grazie alla sua acidità e ai tannini.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2046 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Haro, La Rioja. Selezione dei migliori vigneti.
Età
Viti di oltre 60 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo e alluvionale.
Vinificazione
La fermentazione avviene sempre in modo naturale e spontaneo. L'uva fermenta in piccoli tini di legno senza controllo della temperatura e con lieviti indigeni. La macerazione è variabile ma può durare fino a due o tre settimane.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese.
Imbottigliamento
Dopo l'affinamento, si fa una leggera chiarificazione con albume d'uovo fresco.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I was eager to taste the 2021 Aro, a wine produced only in special years when the Graciano ripens thoroughly, as it represents a significant percentage of the blend here; the other grape used is Tempranillo. The grapes fermented in small oak vats with indigenous yeasts, and the wine matured in new French oak barrels for 18 months. This is their most exclusive wine; only 6,194 bottles were produced in 2021. It was bottled in October 2023. The next vintage will be 2022, but it was not made in 2023 or 2024. (Luis Guitérrez)

James Suckling:

Such depth and concentration that absorbs the oak spices. In fact, this is a bit closed now. Some crushed violets, blackberries, incense, dark chocolate and black cherries. Profound, full and very powerful, with stacks of dusty tannins. A lot of potential ahead. Drink from 2027. (Zekun Shuai).