Descrizione

La cantina Llopart rende omaggio a Jacinta e Pere, i genitori degli attuali proprietari, con un vino che è diventato il "legato di famiglia". Di questo elisir sono state riempite solo 1.331 bottiglie, di cui solo 1. 061 sono state messe in vendita nel maggio 2023, mentre le restanti 270 continuano il loro invecchiamento nella cantina di famiglia.

Per Llopart questo è "un vino con una vocazione eterna, l'impronta che il tempo ha lasciato su di noi e sul paesaggio, il culmine di tutto ciò che abbiamo imparato e la sublimazione dell'unicità della tenuta".

I fortunati che riusciranno ad aggiudicarsi uno di questi gioielli potranno godere di tutto lo splendore dello Xarel ·lo in uno spumante che il critico Luis Guitiérrez di The Wine Advocate ha definito "il vino più elegante, sfumato e complesso che abbia mai assaggiato da Llopart"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2010
Alcool
11.7% vol.
Produzione
1.061 bottiglie
Sottozona
Alt Penedès.
Varietà
100% Xarel·lo
Origine
Corpinnat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Vinya de Paulino.
Descrizione
Vecchio vigneto di Xarel·lo coltivato su un pendio nel bosco, dove soffia il vento di lebeche, che dà alle uve carattere, un'ottima concentrazione aromatica e un forte sapore minerale.
Dimensioni
Meno di 1 ettaro.
Età
Viti piantate nel 1935.
Suolo
Equilibrato e ben strutturato su roccia calcarea madre, si sviluppa in un paesaggio di pendii ombreggiati. I materiali geologici che danno origine a questi terreni sono marne mioceniche. È un appezzamento ben drenato, moderatamente basico, di consistenza franco-argillosa e con un sobrio livello di materia organica che ospita una grande varietà di flora, insetti e fauna sotterranea.
Clima
Nel 2010 ci sono state nevicate insolite tra gennaio e marzo, seguite da forti piogge a maggio. In realtà, ha piovuto un sacco durante tutto l'anno, tranne che in estate, quando le temperature erano miti. Queste condizioni hanno portato a un raccolto con un carattere particolare, un'acidità molto equilibrata, uno sviluppo aromatico armonioso e un buon potenziale di maturazione.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta il 17 settembre 2010.
Vinificazione
Fatto come si deve, secondo la tradizione.
Invecchiamento
Affinamento in pupitres per più di 12 anni con rimestamento manuale delle bottiglie sui pupitres ("coup de poignée") ogni 4 anni per potenziare il contatto tra il vino e i lieviti e migliorare così l'autolisi dei lieviti e il trasferimento delle loro caratteristiche organolettiche al vino. Riposo minimo di 6 mesi in bottiglia dopo la sboccatura. Ha un dosaggio di 0,9 grammi di zucchero per litro (brut nature).

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The older sparkling wine and the one that spends a longer time in bottle with the lees, the 2010 Llegat Familiar was produced with grapes from a Xarel.lo vineyard, La Viña de Paulino, planted in 1935. There was snow in January and February 2010 and plenty of rain in May; it was a rainy year with balanced acidity and potential for aging. This was disgorged after more than 13 years in bottle with the lees. It's the most elegant, nuanced and complex wine I tasted from Llopart; it has very integrated bubbles, making it a bit more vinous with freshness and acidity. It has 11.3% alcohol and a pH of 3.02, quite extraordinary. It is truly exceptional, elegant, fresh and nuanced, very complex and harmonious. Only 1,331 bottles were produced; they disgorged 1,061 of them in May 2023 and are keeping the remaining 270 for the family oenotheque. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

A very vinous xarel-lo with yellow apples, lemon pie and a touch of brioche on the nose. Solid, very cohesive and flavorful, with a lovely texture and subtle apricot flavors. Complex and layered with fresh acidity. Made from an extremely old single xare.lo vineyard. Aged for 13 years on the lees. Drink now. - Jacobo Garcia-Andrade Llamas, Senior Editor.