Descrizione

Les Aubaguetes è una delle ultime creazioni di Álvaro Palacios nel Priorat, con la sua prima annata che risale al 2015. Viene da un vigneto molto vecchio, piantato all'inizio del XX secolo, situato su un pendio ombreggiato con una forte pendenza e coltivato principalmente con le varietà Garnacha e Cariñena. È una produzione super limitata che ti offriamo e che in questa annata sfiora i mitici 100 punti nella valutazione di alcuni dei critici più famosi. Minerale, con un buon corpo e freschezza che culmina in un finale persistente con note floreali e di mirtilli. "Davvero raffinato e infinito. È già delizioso, ma si berrà meravigliosamente nei prossimi due decenni", assicura l'americano James Suckling.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Produzione
1.684 bottiglie
Varietà
70% Garnacha, 27% Cariñena, 3% Garnacha blanca, Macabeo
Altri formati disponibili:
Origine
Priorat

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C. Si consiglia di decantare.
Consumo
Dalla cantina dicono che il momento migliore per berlo è dopo il decimo anno in bottiglia. Ha un alto potenziale di invecchiamento.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Les Aubaguetes.
Descrizione
Vigneto in alberello con certificazione biologica a Bellmunt del Priorat, su un ripido pendio a un'altitudine tra i 220 e i 288 metri, esposto a nord
Dimensioni
1,79 ettari.
Età
Viti di 120 anni.
Suolo
Ardesia silicea ("llicorell") con struttura laminare e consistenza limosa,
con arenarie e livelli di microconglomerati.
Clima
Mediterraneo con forte influenza marina. Nel ciclo del 2020, la piovosità nella zona di questo vigneto è stata di 674 mm, con temperature minime e massime medie rispettivamente di -2,9 °C e 38,10 °C e 4.467 ore di sole
Rendimento
7,26 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale con una selezione rigorosa fatta il 22 settembre 2020
Vinificazione
Diraspato e pigiato delicatamente il 30% delle uve, mentre il restante 70% è rimasto intero. Fermentazione alcolica in tini di legno con follature e lieviti autoctoni. Macerazione di 47 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in recipienti di legno
Invecchiamento
Affinamento per 14 mesi in botti.
Imbottigliamento
È stato fatto senza chiarificare, stabilizzare a freddo o filtrare il vino prima.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Give this time in the glass and it will shine, offering crushed violets, blueberries and slate. The excitement builds up on the nose, with the breadth of the complexity and the depth of blue fruit. Mineral and full-bodied, but effortlessly rendered with immaculate tannins and freshness that linger to a persistent finish that’s full of flowers and blueberries. Really fine and endless. Already delicious, but will drink beautifully over the next two decades. Decant to enjoy now.

The Wine Advocate:

The very classical and powerful 2020 Les Aubaguetes was produced with a blend of 70% Garnacha, 27% Cariñena and 3% white grapes (that were not used in 2021), and that might be the reason why the pH is a little lower, 3.39. The grapes were picked very early, and the wine fermented with 70% full clusters. The wine is truly superb, with depth and complexity, powerful and ripe without excess (14.5% alcohol) with concentration and elegance. It feels like everything is where it should be, and it's one wine that feels even better than the 2021. 2020 was a year of mildew that decimated the crop, and there are only 1,684 bottles and some larger formats. It was bottled in April 2022. (Luis Gutiérrez)

Decanter:

From the most continental part of Priorat, in a vineyard that was planted in 1901. This vintage is unusually dark in colour and includes 27% Cariñena and 3% white varieties. Perfumed with baskets of cherries on the nose, then graphite and plenty more in the mouth. The freshness is neatly in balance, with firm, savoury tannins to finish: Alvaro Palacios describes them as 'Herculean'. There’s a persistent drive of redcurrant adding to the intensity. 1,733 bottles produced (usually 2,900).