Descrizione

Uno dei vini spagnoli più apprezzati. L'Ermita è uno dei grandi gioielli enologici del panorama spagnolo con cui Álvaro Palacios è riuscito a raggiungere il massimo in termini di riconoscimenti. Un vino limitato, esclusivo, intimo e armonioso. Il suo autore lo definisce "L'emozione del classicismo".Come curiosità, nel suo coupage partecipano principalmente le varietà Garnacha e Samsó (Cariñena), anche se c'è una piccola percentuale di uve bianche che nascono nello stesso vigneto, come la Garnacha bianca, la Pedro Ximénez o la Macabeo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
76% Garnacha, 23% Cariñena, 1% Garnacha blanca, Macabeo, Pedro Ximénez
Altri formati disponibili:
Origine
Priorat

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2037 se conservato in condizioni ottimali. Si consiglia di decantare.
Abbinamento
Stufati di carne, selvaggina e carni rosse (braciola di manzo).

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca L'Ermita
Descrizione
Vigneto a Gratallops con pendii ripidi e esposizione a nord e a est. Si trova tra i 400 e i 500 metri di altitudine.
Dimensioni
1,44 ettari.
Età
Tra gli 85 e i 105 anni.
Suolo
Ardesia (licorella) con struttura laminare, disposta verticalmente e obliquamente. Il terreno è caratterizzato da una venatura diagonale di roccia arenaria.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo. Un'annata intensa a causa della tempesta Filomena a gennaio, seguita da una siccità che non si vedeva da un bel po' da queste parti. Le temperature moderate hanno aiutato a mantenere l'umidità e a farla franca.
Raccolto
Vendemmia fatta il 13 ottobre.
Vinificazione
100% Diraspato e pigiato delicatamente. Fermentazione alcolica in piccoli tini di legno con follature. Macerazione per circa 45 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in barrique.
Invecchiamento
Attualmente in fase di allevamento.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The bottled 2021 L'Ermita has lower alcohol than usual, 13.9% (the lowest ever!) and a pH of 3.31 with 5.62 grams of acidity. It fermented with 55% full clusters with indigenous yeasts in oak vats, with punching down of the cap and a maceration of 41 days. The wine matured in oval French oak foudres for 12 months. They had snow in January and then some rain in late August, and the ripeness was very slow. It's a very subtle year; surprisingly, it can be born from such arid and dry slate soils. It has delivered what the wine has always promised. It has a lot of energy and subtleness, and there's something ethereal about it, contained strength, harmonious, with watermelon freshness, notes of Mediterranean herbs and rockrose; and it has more elegant tannins than Finca Dofí. It's a velvety wine, with very contained wood (unnoticeable), very clean and precise. After one hour in the glass, it showed a lot more depth and complexity than Aubaguetes. This is another legendary vintage for l'Ermita. 2,925 bottles were filled the 13th of February 2023. (Luis Gutiérrez)

James Suckling:

Take your time to appreciate this beauty. This is different from the richer and more opulent 2020, instead, it is more mineral, with a rather thick shield of minerality that makes it feel ethereal yet protective. Finely ground white pepper, violets, herbs and a hint of bacon and slate to the blue and red berries. Medium to full body on the palate with melted tannins and a long, bracing finish. Such energy, flair and harmony here. Can’t expect more. Drink or hold. (Zekun Shuai)

Decanter:

A Gran Vinya Classificada, L'Ermita is one of Spain’s most renowned wines and it's easy to see why. This is glorious, starting with a fabulously decadent nose of wild plums and minerals. The palate is superbly long and textured, with a firm line of redcurrant freshness and a very long, sapid, mineral finish. It's hard to fault and will age beautifully. Matured for 12 months in foudres. (Sarah Jane Evans MW)