Descrizione

La Gándara è la bambina viziata di Fuentes del Silencio. Viene da un terreno storico nel comune di Herreros de Jamuz, su una piccola collina a più di 800 metri di altitudine. Le caratteristiche speciali di questo vino, insieme alla sua piccola produzione, permettono ai produttori di portare la loro filosofia di sperimentazione e non intervento alla massima espressione. Siamo di fronte a uno di quei vini che riflettono fedelmente il loro ambiente. Delicato, fresco e balsamico

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Produzione
1.300 bottiglie
Varietà
87% Mencía, 10% Alicante bouschet, 3% Palomino
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Profumo
Si sentono bene gli aromi di fiori di campo, cisto e macchia mediterranea insieme a note di frutti rossi.
Bocca
Fresca, balsamica e delicata. Il finale è lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2027 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Gándara
Descrizione
Le uve vengono da un vecchio vigneto di Herreros de Jamuz. Si trova su una piccola collina vicino al fiume, a 830 metri di altitudine. Il vigneto sta per diventare biologico.
Dimensioni
1,3 ettari.
Età
Tra i 70 e i 100 anni.
Suolo
Argilla rossa con un sacco di ossido di ferro
Clima
Clima continentale con un po' di influenza atlantica.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg. Selezione manuale in vigna.
Vinificazione
Invaso in cassette senza diraspatare, mescolando le varietà Mencía, Alicante Bouschet e Palomino in botti aperte da 500 litri di rovere francese e austriaco con pochissimo solforoso per fermentare con lieviti autoctoni. Macerazione di 60 giorni e pressatura delicata.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti di rovere francese e austriaco da 500 litri.
Imbottigliamento
Nel febbraio 2021.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 La Gándara is a a single-vineyard red from a 1.3-hectare plot in the most prestigious lieu-dit of the village of Herreros de Jamuz. It's mostly Mencía with some 10% Alicante Bouschet and 3% Palomino that fermented together with full clusters and indigenous yeasts, and the wine matured in 500-liter French and Austrian oak barrels for 14 months. It reached 13.8% alcohol, coming through as ripe but without excess, with notes of iron and blood on the nose. It's earthy and powerful, with intense flavors, ripe berry fruit, herbs and a strong earthy streak. 1,300 bottles were filled in February 2021.