Descrizione

Pinot nero da un vigneto classificato Grand Cru nel comune di Nuits-Saint-Georges. Nel 1874, Joseph Faiveley compra il terreno e prende il nome della parcella. Dopo diverse denunce da parte del presidente del Sindacato di Corton, la giustizia decide di concedergli il nome, ma con l'aggiunta di Faiveley alla fine. È così che nasce il Clos des Cortons Faiveley che, insieme al Romanée-Conti, è l'unico Grand Cru a portare il nome dei suoi proprietari. Al naso spiccano gli aromi di frutta rossa e spezie. Equilibrato ed elegante, ha un passaggio morbido

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Clos de Cortons

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Clos des Cortons
Età
Le viti sono state piantate tra il 1932 e il 2002.
Suolo
Ferruginosi e con argille.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi in botte (50% nuove).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Beautiful nose of fresh Damson plums with a slew of delicate, spicy nuances. For anyone who thinks that great Burgundy must be delicate and silky, here is the firm and deeply structured answer to that one-sided viewpoint. Enormously stony wild herb character powers the extremely long, simultaneously firm and expressive finish. From organically grown grapes from a 2.88-hectare plot. Matured in 50% new oak and 50% once-used oak. Drinkable now, but best from 2027.

The Wine Advocate:

The 2022 Corton Grand Cru Clos des Cortons Faiveley is also a real success, unfurling in the glass with rich aromas of cherries, berries, peonies, licorice and spices, followed by a medium to full-bodied, deep and concentrated palate that's cool and stony, with a tightly wound core framed by sweet but chalky tannins. This will be long lived.