Descrizione

La sua creatrice, Elisabetta Geppetti, ha voluto sperimentare con un vitigno bianco che cresce sulle colline della Maremma come il Petit Manseng, ma che in realtà viene dal sud-ovest della Francia. La vinificazione è stata fatta in un grande tino da 500 litri, dove è stato fatto l'invecchiamento per 16 mesi. Il risultato è un bianco complesso, intenso e avvolgente, che si abbina alla perfezione a formaggi come il Parmigiano Reggiano

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2020
Alcool
15.0% vol.
Produzione
1.200 bottiglie
Varietà
100% Petit manseng
Altri formati disponibili:
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Colore giallo intenso con riflessi dorati brillanti.
Profumo
Aromi di fiori di mimosa, nettarina, maracuja, erbe aromatiche e vaniglia.
Bocca
Gustoso, cremoso e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2028 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con formaggio (Parmigiano Reggiano), carne all'arancia o pasta con frutti di mare.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a Pian di Fiora, a un'altitudine compresa tra i 200 e i 250 metri, con esposizione nord-est.
Dimensioni
1 ettaro.
Età
Piantato nel 2000.
Suolo
Argilla e sabbia.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta nella seconda metà di settembre.
Vinificazione
Fermentazione in botti di rovere da 500 litri a una temperatura controllata di 18 °C.
Invecchiamento
Affinamento di 16 mesi nelle stesse botti dove avviene la fermentazione, seguito da un invecchiamento in bottiglia di 12 mesi.

Recensioni degli esperti

Wine Spectator:

Truly elegant and decisive in the Mediterranean profile, swinging between colours which range from green to white and orange. The primary notes of boxwood, thyme and bay meet with the hints of magnolias, gardenias and hawthorn in quite a violent yet wise manner. Time will give it greater complexity which in turn will allow us to fully comprehend this project which began in 2014. Full bodied, a stratified structure, vibrant, cutting and really linear, exciting now but will give more of itself over time as only a very few other great Italian whites are able to do. Better from 2025.

The Wine Advocate:

A passion project that puts Petit Manseng somewhat unexpectedly on the Tuscan coast, the Fattoria le Pupille 2020 Piemme has intense aromas of sweet orchard fruit, spicy pear, butter croissant, candied pineapple and orange marmalade. The first vintage made was 2014, and I remember tasting the wine back then from a single barrel set aside at the back of the winery. Petit Manseng is a variety that produces high alcohol, and winemaking as a result must prioritize acidity, body and varietal character. This wine finishes with some caramelized aromas, but the wood used is steamed with very light toasting in order to remove any bitterness from the barrel. "This is a grape you really need to understand," vintner Elisabetta Geppetti says.

James Suckling:

A round and beautiful white with sliced pineapple, light honey, cooked apple and lemon curd. Medium to full body. Crunchy and beautiful with a lovely finish. Pure al dente fruit. Drink now.