Descrizione

Questo vino rosso nasce per esprimere nel modo più autentico possibile il territorio da cui proviene, il Tejo. In particolare, vuole riflettere i terreni ciottolosi del suo vigneto d'origine, Vinha do Convento. È molto concentrato e complesso, con aromi di frutti rossi e neri che si riproducono al palato, offrendo una persistenza lunga ed elegante che ti farà impazzire. La cantina gli augura un'eccellente capacità di invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Varietà
45% Touriga nacional, 30% Cabernet sauvignon, 25% Castelão
Origine
Tejo

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso e denso.
Profumo
Il suo aroma intenso è caratterizzato da un mix perfetto di frutti neri e rossi maturi, come mora e prugna, note floreali di violetta, sfumature di foglie di tabacco e un po' di spezie.
Bocca
Molto concentrato, con tannini robusti, complessi e molto morbidi, con un'acidità viva ma ben integrata, è un vino con un grande potenziale di invecchiamento. La sua eleganza e persistenza definiscono il suo finale lungo, in cui spiccano note minerali e di eucalipto molto fresche.
Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Suolo
Ciottoli.
Clima
Continente atlantico.
Raccolto
Dopo aver vendemmiato a mano i vigneti scelti, facciamo una cernita delle uve direttamente in campo.
Vinificazione
Le uve sono state raffreddate a 5 °C, poi abbiamo fatto la diraspatura totale e una leggera pigiatura. Dopo è arrivata la macerazione pre-fermentativa, seguita dalla fermentazione alcolica a temperatura controllata, che si è conclusa con una lunga macerazione post-fermentativa. Durante tutto questo processo, sono state effettuate le consuete follature e rimontaggi con grande rigore e controllo, al fine di ottenere un componente aromatico e fenolico di alta qualità. Le tre varietà di uva che compongono il blend sono state vinificate e invecchiate separatamente.
Invecchiamento
24 mesi in 11 barrique nuove di rovere francese da 300 litri. È stato durante questo periodo che è stato fatto l'assemblaggio finale, con tante degustazioni che hanno reso la selezione organolettica dei migliori barili davvero esigente e sensibile. Oltre alla qualità individuale, questi barili si sono distinti anche nel loro insieme, dando vita a un vino unico.

Recensioni degli esperti

Wine Enthusiast:

This small-production single-vineyard wine is impressive. Rich tannins and the power of the black fruits give a powerful message. This wine, with minerals from the pebbly soil of the vineyard, will age further. Drink from 2024.