Descrizione

Nel 2010 Peter Sisseck e il profumiere e produttore di vino Silvio Denz si uniscono in una collaborazione super forte e creano Château Rocheyron. Un Grand Cru di Saint Emilion con uno dei terreni più incredibili di Bordeaux ci regala questo rosso che farà storia in una delle migliori annate di Bordeaux. Un vino che ha ottenuto il riconoscimento dei critici James Suckling e Neal Martin con punteggi altissimi e che è estremamente difficile da trovare.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.4% vol.
Produzione
13.000 bottiglie.
Varietà
94% Merlot, 6% Cabernet franc
Origine
Saint-Émilion Grand Cru

Degustazione

Profumo
Ribes e prugne, sentori minerali (gesso),
Bocca
Con una buona struttura, tannini ben integrati, minerale, con grande definizione.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2035, in ottime condizioni di conservazione.

Vigna e preparazione

Descrizione
Nel vigneto si fa viticoltura biologica e biodinamica.
Dimensioni
8,45 ettari.
Età
45 anni in media, le viti più vecchie arrivano a 80 anni.
Suolo
Calcareo.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale. La vendemmia è iniziata il 6 ottobre con il Merlot e si è conclusa il 17 con il Cabernet.
Vinificazione
La vinificazione avviene a bassa temperatura, con una macerazione delicata in vasche di cemento.
Invecchiamento
14 mesi in botti di rovere francese nuovo (il 30% delle botti è nuovo).

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

A blend of 72% Merlot and 28% Cabernet Franc, the 2022 Rocheyron exhibits inviting aromas of blackberries, violets, lavender and spices, framed by nicely integrated new oak. On the palate, it's medium to full-bodied, velvety and vibrant, with lovely purity of fruit, powdery tannins and a long, mineral finish. It will rival and perhaps surpass the 2020 as Sisseck's finest to date. - William Kelley. 

James Suckling:

Intense aromas of forest-floor fruits, fresh rosemary and balsamic. Very complex. Medium- to full-bodied with salty undertones. The crunchy and velvety tannins have a cashmere texture and a lively, salty, chalky character. Wow. From the owner of Pingus and Peby-Faugeres. A blend of 80% merlot and 20% cabernet franc. Best after 2030.

Falstaff:

Deep, dark ruby, opaque core, purple reflections, subtly brighter at the rim. Floral, inviting fresh sweet cherry, a touch of currants, fine herbal savouriness, tobacco, Cabernet Franc nuances, some blueberry. Taut, tightly meshed, minerality underpinning red cherry fruit. The wine has a lively acid structure, is salty and clinging, with ripe, taut tannins and a very good balance. A great food companion, lemony nuances in the finish, definite ageing potential.