Descrizione

Siamo di fronte a uno dei grandi vini classici della storia. Château Latour si trova nel cuore del Médoc, a circa 50 chilometri a nord-ovest di Bordeaux, in un terroir privilegiato e a pochi metri dall'estuario del fiume Gironda. Questa posizione ha dato al vign

eto

la sua famosa ricchezza geologica e climatica. Nel suo blend, dove spicca il Cabernet Sauvignon, si sentono la profondità, l'eleganza e la setosità al massimo. Senza dubbio, un punto di riferimento che va oltre e diventa un'esperienza unica

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2015
Alcool
13.0% vol.
Varietà
97,1% Cabernet sauvignon, 2,6% Merlot, 0,3% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Pauillac

Degustazione

Vista
Colore rubino scuro.
Profumo
Molto elegante e di grande purezza aromatica con note di violetta, frutti rossi e neri come lampone, mirtillo e ribes nero e sentori profumati di tabacco, cacao, cenere e liquirizia.
Bocca
Generoso e potente, con una sensazione vellutata e tannini setosi. Pieno di energia al palato, finisce con un finale magnificamente preciso e lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2050 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Questo "grande vino" è fatto solo con l'uva dei vigneti classificati come Premier Grand Cru nel 1855 de l'Enclos, un mitico appezzamento recintato su una collina che circonda lo stesso "château".
Dimensioni
La proprietà ha 92 ettari di vigneti, di cui 47 sono a l'Enclos.
Età
Più di 60 anni, anche se alcune viti arrivano a cent'anni.
Suolo
Ghiaia e argilla.
Clima
Marittimo. Il 2015 è stato in generale un anno soleggiato, ma anche con periodi di caldo e siccità eccezionali in giugno e luglio e altri più umidi, soprattutto in agosto e settembre. Anche se il ciclo vegetativo è iniziato con un germogliamento tardivo, quasi a metà aprile, il clima mite che è seguito ha favorito una crescita ottimale delle viti, che il 3 giugno erano già in piena fioritura. L'inizio di settembre è stato caldo e soleggiato, ma un episodio molto piovoso (60 millimetri in 2 giorni) nella seconda settimana ha indebolito l'uva. Le settimane successive sono state instabili, con periodi alternati di piogge intense e sole cocente, che hanno richiesto una maggiore attenzione per evitare lo sviluppo della botrite. Grazie all'impegno intenso del team di viticoltori della cantina, le uve sono state raccolte in ottime condizioni e di alta qualità.
Raccolto
Vendemmia manuale iniziata con il Merlot il 15 settembre e finita il 10 ottobre con il Cabernet Sauvignon.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

Jeb Dunnuck:

Lastly, the Grand Vin is a heavenly wine that offers a quintessential Latour bouquet of pure crème de cassis, graphite, lead pencil shavings, tobacco, and a liquid rock-like minerality. It shows a touch of the riper, sexy style of the vintage, yet still stays tight and compact on the palate, with full-bodied richness, fine yet building tannins, flawless balance, and a great finish. Not far off the style of the 2009, this is going to be approachable with just 4-6 years of bottle age and will have 40 years of longevity.

Decanter:

Really gorgeous aromatics, so perfumed, acutely aromatic, pristine, clear and precise with tobacco, cocoa, ash and liquorice. Round, heady, a sexy wine, with a lot to say, generous and open, smooth and layered - this deepens straight away vertically. I love the juiciness, there’s clarity to the raspberry, blueberry and blackcurrant fruit, sleek and joyful but the texture is there with a wet stone and liquorice to the tannins that gives such grip and edge of power. Still youthful and quite serious but there’s something so appealing about it with a sexy character and complexity. Bright and sharp but also with sweetness from the ripe vintage and savoury notes of truffle, cocoa, dark chocolate giving contrast. Such enjoyable floral violet scents too that follow the wine from start to finish. Excellently controlled and delivered with supreme appeal. One you want to sit with and take your time over, and then gulp down! 69 IPT, 30% of production. Harvest 15 september to 10 October. Technical director Hélène Genin.

James Suckling:

Aromas of iron, oyster shell, rust and stones with blueberries and blackberries. Full-bodied, yet ever so polished and refined. It rolls off the palate with fruit and salty flavors. Tight, focused and always refined. Pretty length. 97% cabernet sauvignon gives this brightness. Drink in 2022.

Wine Enthusiast:

Seriously structured and yet also so smooth, this wine has great concentration and powerful tannins. There is wonderful juiciness here as well as dense, dusty tannins that are never hard, always velvet. It is going to be a great wine when it is released in maybe 10 years time. The wine comes only from vineyards that are biodynamic.

The Wine Advocate:

A rich and demonstrative vintage for this estate, the 2015 Latour unfurls in the glass with aromas of dark berries, cassis, loamy soil, espresso roast, pencil shavings and a subtle hint of potpourri. Medium to full-bodied, supple and elegant, with a velvety attack that segues into a sweet, layered mid-palate, it's enveloping and complete, concluding with a sapid finish. The tauter, more classical 2014 is likely to prove longer lived, whereas the giving 2015 is a Latour that it wouldn't be a crime to drink young.