Descrizione

Questo Carménère monovarietale viene da Los Lingues. Dai vigneti caldi della Valle di Colchagua arriva questo rosso aromatico, potente e persistente. Perfetto per scoprire il profilo più versatile di questa varietà tanto amata in Cile

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.2% vol.
Varietà
100% Carménère
Origine
Valle de Colchagua

Degustazione

Vista
Colore rosso violaceo intenso e brillante.
Profumo
Aromi di ribes nero, prugna nera, mora, cardamomo, rosa, tabacco, cioccolato e liquirizia.
Bocca
Setoso, con acidità intensa e tannini vellutati. Il finale è elegante e molto persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Da bere adesso o nei prossimi 10 anni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto situata sul bordo nord-orientale della Valle di Colchagua, ai piedi della Cordigliera delle Ande. Los Lingues ha un microclima tutto suo, che la rende una piccola sottovalle.
Suolo
Di origine alluvionale-coluviale, composto da vecchie formazioni terrazzate.
Clima
L'influenza della Cordigliera delle Ande si sente nelle notti fresche, con temperature che possono variare di 20 °C tra il giorno e la notte. L'apertura tra le due catene montuose crea una brezza che mantiene la temperatura uniforme tra i grappoli e garantisce ottime condizioni igieniche.
Vinificazione
Macerazione pre-fermentativa per 8 giorni a 6 °C. Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox per 16 giorni a 26 °C. Macerazione post-fermentativa di 15 giorni. Svinatura e malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di 10-12 mesi in botti di rovere francese e depositi di acciaio inox.
Imbottigliamento
6 mesi in bottiglia prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

Decanter:

The search for Chile’s distinguished sites and terroirs continues apace. One sign of this is the way in which the scrutiny of larger zones (like Colchagua) is now falling on sub-regional appellations (like the higher-altitude Los Lingues, with its Andean mountain influences). If this Los Lingues Carmenère from is anything to go by, excitements await. The wine is an opaque purple-black in colour, with exciting, zesty aromas of pounded fruits and freshly cut flowers. In the mouth, it’s smooth yet ample in volume, almost seamless and remarkably harmonious for such a young wine. The flavours are fruit-led, with ample soft plum and blueberry charm, yet that floral aromatic refinement persists in the mouth and lends the fruits complexity and grace. Ultra-soft tannins and gentle, almost sweetly fruity acidity (an acidity which barely seems acid) complete the beguiling picture.

James Suckling:

Spicy, ripe and fresh with cassis, olives and a peppermint character. Flattering and generous on the medium- to full-bodied palate. Firm and fine-grained. Vegan. Drink now.