Descrizione

Da più di quattro generazioni, la famiglia Catena coltiva vigneti ai piedi delle Ande, a Mendoza. Seguendo la sua filosofia di creare autentici gioielli che stupiscono il mondo del vino, nasce questo monovarietale di Chardonnay da vigneti piantati a 1.400 metri sul livello del mare. Espressivo, persistente e davvero speciale. Questa annata 2022, in termini di qualità, è, secondo le parole dell'enologo della cantina, Alejandro Vigil, " la migliore che abbia mai vissuto"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Valle de Uco

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino. Pulito e brillante.
Profumo
Espressivo e vibrante. Aromi di agrumi, pera e mela con delicate note floreali.
Bocca
Potente, armonioso, con una vivace acidità e un'intensa mineralità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Buono fino al 2032 circa, se tenuto in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Parcela White Stones enclavada en el viñedo Adrianna.
Descrizione
Vigneti situati nella regione di Tupungato, a Mendoza. Questi vigneti si trovano a 1.450 metri sul livello del mare.
Dimensioni
2,5 ettari.
Suolo
Di origine alluvionale, con ghiaia, pietre ovali bianche ricoperte di ghiaia. Povero di materia organica.
Clima
Il tempo durante il ciclo dell'annata 2022 è stato imprevedibile, quindi conoscere bene il vigneto è stato fondamentale. L'acqua abbondante che è arrivata con lo scioglimento della neve ha aiutato a mantenere l'idratazione delle viti e l'autunno, con temperature più fresche del solito, ha permesso alle uve di maturare lentamente e gradualmente, raggiungendo una concentrazione e un equilibrio eccezionali.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Una volta arrivate in cantina, le uve vengono macerate a freddo a 6 °C per 10-24 ore in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione avviene in botti di rovere francese da 225 litri e in roll-fermentors da 500 litri, sempre di rovere francese, a una temperatura massima di 16 °C per un periodo che va dai 45 ai 95 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento da 12 a 16 mesi in botti di rovere francese di secondo, terzo e quarto passaggio.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This is always minerally and incisive and very different from White Bones. This is more classic chardonnay, with lots of freshly squeezed lemons, wet stone, flint and seashells. Brisk acidity on a medium- to full-bodied palate. Tense and intense, but this is acid-driven with a fine touch of salinity that lingers at the end. Drink or hold. (Zekun Shuai)