Nel 1946, Mário Barbeito ha fondato questa cantina partendo da vigneti abbandonati. Grazie alla sua fiducia in questi cru affascinanti, oggi Barbeito è conosciuto come uno dei padri di Madeira.
Questo amore per i vini dell'isola è stato tramandato a sua figlia Manuela, che negli anni '70 ha portato il cognome di famiglia sulla scena internazionale, lanciando sul mercato annate anticheche hanno suscitato grande entusiasmo.
Per diversi decenni, la famiglia Barbeito ha lottato per sopravvivere nel mercato del vino sfuso, dove la qualità a volte veniva sacrificata a favore della quantità. Questa visione del business è finita con l'arrivo di Ricardo Diogo Freitas, l'attuale proprietario, il cui desiderio di tornare alle origini ha cambiato completamente il corso della cantina.
All'inizio degli anni '90, Freitas iniziò a produrre in proprio con l'idea di creare una collezione di grandi vini senza tempo e immortali che rendessero omaggio a suo nonno, fondatore di questo marchio mitico.
Trent'anni dopo, Barbeito è presente in quasi tutto il mondo e offre una vasta gamma di madeiras che esprimono il potenziale di questa regione attraverso i suoi stili diversi e apprezzati.
Barbeito classifica i suoi vini in tre categorie. Da un lato, i vini prodotti in botti selezionate, che raggruppa sotto il nome di Single Cask. La categoria Single Harvest è formata di monovarietali di annate uniche, fatti con le uve tradizionali dell'isola (Sercial, Verdelho, Boal, Malvasia e Tinta Negra).
Infine, i frasqueira, i gioielli più preziosi della cantina dal valore inestimabile, fanno ormai parte della storia di questi apprezzati fortificati portoghesi