Nel 1988, Domaines Barons de Rothschild (Lafite) ha comprato la tenuta Viña Los Vascos, nella valle centrale cilena di Colchagua, per sfruttare al massimo il potenziale di questo posto incredibile
Il suo vigneto unico si estende su 2.200 ettari, di cui 220 coltivati a vigneto, ai piedi del monte Cañeten. A 130 metri di altitudine, a 40 km dall'Oceano Pacifico, gode di un microclima particolarmente adatto alla coltivazione di vini pregiati.
Il nome Los Vascos rende omaggio alle origini dei proprietari che si sono succeduti nella tenuta, fondata intorno al 1750 dalla famiglia Echenique. Quando Château Lafite Rothschild ha rilevato la proprietà, il vigneto è stato ristrutturato con un programma di nuovi impianti e le rese sono state volutamente ridotte. Anche la cantina è stata rimessa a nuovo.
Allo stesso tempo, si fa un'analisi precisa del terroir dei vigneti più vecchi per capire il loro potenziale e creare grandi vini: il Gran Reserva e, dal 1999, la cuvée LE DIX. La gamma si è ampliata gradualmente.
I terreni della tenuta sono di origine vulcanica, con suoli argilloso-sabbiosi da un lato e sabbie granitiche dall'altro. I vitigni sono Cabernet sauvignon (85%), Carmenère (5%), Syrah (4%), Malbec (1%) e Chardonnay (5%). Il vigneto è diviso tra un gruppo di appezzamenti con un'età media di 15 anni e un altro gruppo di appezzamenti tra i 40 e i 50 anni. I vigneti più vecchi hanno 60 anni. Il Sauvignon blanc e parte dello Chardonnay di Los Vascos provengono da vigneti a lungo termine nelle zone più fredde della costa del Pacifico (Casablanca o Leyda) o del Piemonte andino (Colchagua Andes)
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati