nuovo
Foto di Vega Moragona
Posizione e altri dati di interesse
Vega Moragona
Casas de Haro CU
España
Anno di fondazione
1958
Superficie totale del vigneto
1400 ha.
Nel 1958, un gruppo di 60 viticoltori di Casas de Haro (Cuenca) ha fondato la "La Magdalena" Società Cooperativa. Oggi sono quasi 300 i soci che portano l'uva in questa cantina.
Nel 1990 sono stati imbottigliati i primi vini nella storia di questa Cooperativa, scegliendo per loro il marchio "Vega Moragona", che è diventato il più famoso di questa cantina. Il loro impegno per modernizzarsi li ha portati a rinnovare i loro mezzi di produzione e ad aggiungere una cantina con 250 botti di rovere americano e francese. Possiedono magnifici vigneti di Cencibel (Tempranillo) coltivati in secco con un'età compresa tra i 35 e i 65 anni. Le uve di questi vigneti sono destinate alle gamme superiori dei vini che producono.
In totale, hanno circa 1.600 ettari di proprietà, piantati con le varietà Tempranillo, Bobal, Syrah, Cabernet sauvignon, Garnacha e Merlot, oltre alle bianche Airén, Macabeo e Moscatel de Grano Menudo.
Le particolari condizioni pedoclimatiche della Ribera del Júcar, dove la profondità del terreno e la tonalità chiara della superficie ci permettono una maturazione ottimale e omogenea dell'uva, garantiscono una materia prima di eccezionale qualità. I vigneti si trovano a un'altitudine media di 740 m sul livello del mare, con lievi pendenze, terreni di consistenza variabile da franca a sabbiosa, ricoperti da strati di ciottoli o ghiaia, molto caratteristici della zona, e combinati con importanti boschi di pini e querce.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati