Foto di Società Agricola Caparzo
Posizione e altri dati di interesse
Società Agricola Caparzo
Italia
Superficie totale del vigneto
90 ha.
Questa cantina, nata da una bella amicizia, mette nei suoi vini gli aromi delle uve classiche della zona, soprattutto del Sangiovese.
Alla fine degli anni '60, un gruppo di amici appassionati di vino ha comprato dei vecchi vigneti abbandonati a Montalcino. Rinnovarono, modernizzarono e scommisero su questo terroir toscano e sui metodi tradizionali di coltivazione e vinificazione. Sessant'anni dopo, questo marchio rappresenta il passato, il presente e il futuro di una delle zone più amate del vino italiano.
Nel 1998 la storia di Caparzo ha iniziato una nuova fase quando Elisabetta Gnudi Angelini ha comprato la cantina per realizzare i suoi obiettivi: unire tradizione e innovazione creando vini di ottima qualità che esprimono l'essenza della regione. Caparzo è diventata così un'azienda vinicola a conduzione familiare composta da Elisabetta, suo figlio Igino e sua figlia Alessandra.
La famiglia possiede un totale di 200 ettari, di cui 90 coltivati a vigneto distribuiti a Montalcino in alcune delle migliori zone della D.O.C.G. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare, su terreni prevalentemente sabbioso-argillosi e scistoso-argillosi.
In cantina viene riservata la stessa attenzione a ciascuna delle sue creazioni, adattando l'invecchiamento allo stile desiderato. L'impegno, l'amore per la regione e il gusto della tradizione si percepiscono in ogni sorso di questa magnifica collezione dall'anima toscana
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati