Valorizzare il territorio e l'identità locale, nonché le varietà autoctone della zona: questo è l'obiettivo della cantina fondata nel 2003 nel comune di As Neves, che ha come azionista di maggioranza il gruppo Vinos de la Luz..
La particolarità di Señorío de Rubiós, che conta anche più di 100 soci tra i residenti della Contea di Tea, risiede nella sua chiara scommessa sui vitigni rossi locali come il Sousón o il Pedral, senza tralasciare i bianchi rappresentativi di questa sottozona della D.O. Rías Baixas Albariño, Treixadura o Loureiro branco.
I suoi vigneti a pergola o a traliccio sono situati a sud di Pontevedra, distribuiti in piccoli appezzamenti, alcuni dei quali non superano i cento metri quadrati, con viti molto vecchie, alcune delle quali centenarie. Per poterli gestire adeguatamente, la figura del viticoltore è fondamentale e, insieme al clima, alle varietà e al terroir, conferisce una personalità unica ai vini prodotti con il nome della cantina, Señorío de Rubiós, e della gamma Manuel d'Amaro.