Rafael Palacios ha iniziato questo progetto nel 2004 nella zona del "Valle del Bibei" (comune di O Bolo) comprando vigneti di Godello da vecchi viticoltori della zona.
L'orografia e la bassa produzione dovute a terreni poco fertili hanno portato quasi all'abbandono di questa storica regione viticola. Coltivati principalmente su terrazzamenti, questi appezzamenti sono stati ereditati dai viticoltori tramite sorteggio, "sorte" in galiziano. È stata proprio questa vecchia tradizione a ispirare Rafael per il nome del suo vino, "As Sortes".
Situati nella parte più occidentale della regione, sulla riva destra del fiume Bibei, i vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra i 600 e i 720 metri e si distinguono per i loro terreni sabbiosi, originati dal degrado naturale delle rocce granitiche.
Sono terreni poco fertili, acidi e soggetti a erosione. Per questo motivo sono state adattate macchine agricole leggere per prendersi cura della struttura dei terrazzamenti ed evitare l'uso di diserbanti. Si tratta quindi di recuperare la viticoltura tradizionale e rispettare il paesaggio storico della Valle del Bibei.
Attualmente l'azienda ha 24,5 ettari di vigneti di proprietà, divisi in 28 appezzamenti coltivati in modo tradizionale e con trattamenti biologici. Le "sorte" più vecchie sono gestite secondo i principi dell'agricoltura biodinamica.
Rafael Palacios controlla personalmente il lavoro nei campi e i processi di lavorazione, basati sul massimo rispetto dell'identità di O Bolo e della purezza dell'espressione dei suoi vini