Posizione e altri dati di interesse
Pierre Ponnelle
3, place Notre Dame BP 172
21205 Beaune Cedex
Francia
Anno di fondazione
1890
Una cantina che si è sempre mossa tra tradizione e modernità, all'insegna del progresso e fedele al motto “Respiciamus atque propiciamus”.
Pierre Ponnelle è stata una figura emblematica per la Borgogna. Fu, infatti, il primo selezionatore e commerciante, négociant, di uve della regione. Nel 1875 fondò la sua azienda e qualche anno più tardi, nel 1890, acquistò l'antica Abbazia di Saint Martin de l'Aigue a Beaune (risalente al 377).
Appassionato di scienza, Pierre sviluppò e adottò moderne tecniche enologiche, che gli fecero ottenere la fama di pioniere e grande imprenditore, oltre che quella di figura chiave per lo sviluppo dei vini di Borgogna.
Ancora oggi, la cantina continua ad essere considerata, allo stesso tempo, tradizionale e moderna, rinomata per la sua eccellenza sia in patria che all’estero. Il motto Respiciamus atque propiciamus - traducibile come “guardiamo al futuro forti dei risultati ottenuti in passato” - esprime alla perfezione la filosofia di Ponnelle.
Per gli uomini e le donne di Ponnelle, l’arte del vino si basa su un delicato equilibrio tra la vite, l'uva e la bottiglia. Aperti al progresso e alle nuove scoperte, adottano metodi sperimentali per valutarne effetti e risultati, ma non abbandonano concetti come la morale e l’autenticità.
I loro vigneti si estendono in Hautes-Côtes de Beaune e Côte de Nuits. La produzione di spumanti è iniziata nel 1974 e, oggi, la produzione è di circa 75.000 bottiglie all’anno.
Le cantine d’invecchiamento si trovano nei sotterranei della cattedrale di Notre-Dame de Beaune, di proprietà della maison.
Pierre Ponnelle
3, place Notre Dame BP 172
21205 Beaune Cedex
Francia
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati