Progetto nato nel 2010 da un gruppo di sette soci che volevano fare e riportare in auge i vini fatti con la varietà autoctona del sud di León, la Prieto picudo.
A capo di questo progetto c'è Pedro González Mitelbrunn, ex direttore tecnico della D.O. Tierra de León. Il posto scelto per iniziare questo percorso è un paesaggio chiamato El Páramo, a sud della provincia di León, a 900 metri di altitudine .
Oggi rimangono solo 100 ettari di vigneti centenari di questo vitigno Prieto picudo, che danno rosati e rossi intensi, aromatici e con una buona capacità di evoluzione. Hanno un alto livello di acidità e molto tannino, che conferisce ai vini un marcio molto speciale.
Nel portfolio di Leyenda del Páramo c'è un'ampia gamma di vini per godersi questo vitigno interpretato in diversi profili, che si adattano alla perfezione al momento in cui vuoi gustarli.
Un altro punto da sottolineare sono i bianchi fatti con l'uva autoctona Albarín blanco, che hanno un carattere fragrante e pieno di freschezza