Dal 1834, la cantina Boizel crea champagne sinceri e autentici che riflettono l'incredibile diversità del terroir della regione dello Champagne
Si tratta di una cantina che ha ereditato la tradizione e il savoir-faire di sei generazioni della famiglia Boizel che si sono succedute nel corso degli anni. Tutti hanno condiviso un obiettivo comune: la ricerca costante dell'equilibriotra profondità e precisione nella creazione dei propri vini.
Rigore, generosità, lealtà e libertà. Questi sono alcuni dei valori che definiscono lo spirito Boizel sin dalla fondazione dell'azienda familiare. Innanzitutto, l'esigenza nei vigneti e in tutte le fasi della vinificazione. Tutti i membri sottolineano l'importanza di ascoltare la natura e guidarla affinché si rifletta in ciascuno dei loro vini.
La generosità, nel modo in cui la cantina vuole condividere i suoi tesori, aprendo le sue porte ai visitatori per far loro scoprire l'arte dello Champagne.
La lealtà, verso la propria regione, la propria storia familiare, ma anche verso i propri partner, i clienti e gli amanti del vino di tutto il mondo. Infine, la libertà di scegliere la propria strada per creare vini sinceri e autentici.
Il vigneto si estende su 7 ettari nei migliori cru della Champagne, tra cui Avize e Le Mesnil-sur-Oger. Le principali varietà coltivate sono lo Chardonnay e il Pinot nero, oltre alle uve Meunier, provenienti dall'i migliori vigneti della valle della Marna.
La famiglia Boizel offre molto di più dei suoi mitici champagne. Condivide con tutti noi un insieme di valori eccellenti che si riflettono in ciascuna delle sue creazioni