Foto di Almaviva
Posizione e altri dati di interesse
Almaviva
Puente Alto
Chile
Anno di fondazione
1998
Nel 1997, la baronessa Philippine de Rothschild e Eduardo Guilisasti Tagle (Viña Concha y Toro) hanno fatto un accordo per creare un vino franco-cileno di livello mondiale. L'hanno chiamato Almaviva.
Prodotto sotto la supervisione tecnica di entrambi i soci, ha avuto successo a livello internazionale fin dalla sua prima annata, quella del 1998.
Il nome viene dalla letteratura classica francese, visto che il Conte Almaviva è il protagonista de "Le nozze di Figaro". Il logo è un omaggio alla storia degli antenati cileni e simboleggia la visione della terra e del cosmo nella civiltà Mapuche.
Almaviva è stato anche il primo vino cileno creato secondo il concetto di château francese , introdotto nel XIX secolo a Bordeaux, in cui i vigneti circondano completamente l'edificio centrale o cantina per controllare tutte le fasi della produzione.
Per la sua produzione si mescolano le varietà classiche bordolesi coltivate nei vigneti di Puente Alto, a sud di Santiago. La vendemmia viene fatta a
mano
in cassette da 10 chili, per poi passare a un processo di selezione molto accurato
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati