Fondata nel 1142 dal vescovo Artmann di Bressanone, l'Abbazia di Novacella ha sempre legato la sua storia alla produzione di vino di qualità.
Oltre ad essere un importante centro religioso e culturale, l'Abbazia di Novacella è un punto di riferimento per la produzione di vino di alta qualità in Alto Adige.
Il rispetto per il territorio, per la natura e l'agricoltura sostenibile sono i valori di un'istituzione millenaria che, grazie a un minuzioso lavoro manuale in vigna, riesce a garantire costantemente una materia prima ottimale. Le condizioni climatiche e la composizione dei terreni sono ideali per la produzione di vini bianchi freschi, fruttati e minerali da uve Sylvaner, Kerner, Riesling, Grüner Veltliner, Müller Thurgau, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer coltivate sui pendii della Valle Isarco.ner veltliner, Müller thurgau, Pinot grigio, Sauvignon blanc e Gewürztraminer coltivate sui pendii della Valle Isarco.
Il Pinot nero è coltivato più a sud, vicino a Bolzano, insieme alla Schiava e al Langrein che grazie alle variazioni di temperatura, rendono questi vini complessi, strutturati e con un frutto fresco ed espressivo. La splendida abbazia circondata dagli antichi vigneti autoctoni è il cuore pulsante di una cantina che ha come vocazione la ricerca costante dell'eccellenza in un territorio ricco e suggestivo, dove la tradizione si fonde con la modernitàdi una cantina che ha come obiettivo la ricerca continua dell'eccellenza in un territorio ricco e suggestivo, dove tradizione e innovazione si uniscono in una visione proiettata verso i prossimi 900 anni