Descrizione

Un piccolo Brunello: così viene spesso descritto il Rosso di Montalcino DOC di Poggio di Sotto. Fatto al 100% con Sangiovese che viene dalla valle del fiume Orcia, è un vino fresco e piacevole che ha convinto un sacco di critici del settore

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Castelnuovo dell'Abate.
Varietà
100% Sangiovese
Origine
Rosso di Montalcino DOC

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante.
Profumo
Aromi freschi.
Bocca
Si distingue per la sua persistenza e la sua piacevole acidità.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare, con diverse esposizioni e terreni ricchi di scheletro e molto poveri.
Età
Età media 25 anni.
Clima
L'annata 2019 è stata perfetta dal punto di vista climatico: inizialmente fresca e piovosa, calda e secca nei mesi estivi e moderatamente calda durante il periodo della vendemmia.
Raccolto
Raccolta fatta a mano in piccole cassette.
Vinificazione
Selezione delle uve; vinificazione in tini di legno, con fermentazione spontanea e macerazione molto lunga, con rimontaggi.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere da 30 hl per 26 mesi.
Imbottigliamento
Marzo 2022.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Poggio di Sotto is well known for its Rosso as well as for its Brunello. One of the most expensive and celebrated Rosso labels in Montalcino, it's also one of the few with real ability to age. Peach skin vibrancy, restrained floral character, medlar and cardamom dominate the nose. The attack is velvety and thick, showing potential due to great mid-palate extraction and concentration of fruit. The acidity is long and integrated, keeping the wine in great balance. A stony, mineral finish is its crowning glory.

James Suckling:

A soft and creamy-textured red with cherry and floral character. Some dried orange peel, too. Light to medium body. From organically grown grapes. Drink now.